Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 47/2021

Nel 2013 Film Tv organizzò un sondaggio su quale fosse il film italiano del primo decennio degli anni zero preferito dei lettori. Rispondeste in oltre 300 e vinse di misura Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino. Fu vera gloria. È un’affermazione: parliamo di un titolo che non...

La collina degli stivali - FilmTv n° 47/2021

La giovane Mattie Ross cerca giustizia per il padre, derubato e ucciso dal suo aiutante mentre era in viaggio per acquistare dei cavalli. Decide di ingaggiare un vecchio sceriffo mezzo alcolizzato, Rooster Cogburn, peraltro sguercio, che accetta l’incarico brontolando. E brontola ancora di più...

Intervista - FilmTv n° 47/2021

Torino Film Festival dal 26 novembre al 4 dicembre 2021, 39ª edizione, la seconda diretta da Stefano Francia di Celle. Diciamolo, una manifestazione che si scrolla di dosso un anno difficilissimo, per l’epidemia e le sue conseguenze prima di tutto, ma anche per la transizione politica che ha...

Cinerama - FilmTv n° 46/2021

Carax è l’autore di un mio film d’innamoramento al cinema (Rosso sangue) e ha realizzato due capolavori (Gli amanti del Pont-Neuf e Holy Motors). Per la grandezza che gli riconosco non potrei mai considerare un suo film “irrisolto” o “modesto”, non lo merita, sarebbe...

Locandina - FilmTv n° 46/2021

«Ciao! Siamo a caccia di fantasmi, ci vediamo al cinema!». Questa segreteria telefonica esisteva veramente, raggiungibile solo chiamando dal distretto di New York. Campagna di marketing formidabile prima dell’anteprima del film (del quale arriva ora in sala il nuovo sequel Ghostbusters:...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 46/2021

Torna dopo qualche mese di silenzio lo spazio del “contro editoriale”. Che non sarà sempre contro, spero spesso pro. Ma oggi è contro. Qualche settimana fa nelle edicole di Milano ha fatto la sua comparsa, in vendita, il dvd di Süss l’ebreo, il più antisemita dei film prodotti dalla...

Cinerama - FilmTv n° 45/2021

Chi è senza peccato? La domanda è retorica ma il titolo italiano di questo The Dry non la pone, perché manca il punto interrogativo. È probabile non sia voluto, ma in effetti c’è un personaggio senza peccato (che non vuol dire senza macchia) o per lo meno senza il peccato che tutti gli...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Texas, 1915. Eli McCollough è un ranchero che ha fatto fortuna con il bestiame ma adesso ha un altro interesse: il petrolio. Si erge come “il gigante” sulle proprie terre, punisce severamente ladri e profittatori ma ha con il figlio Pete un rapporto difficile, e il ragazzo non approva...

La collina degli stivali - FilmTv n° 45/2021

Rodock è un allevatore di bestiame che per combattere l’abigeato conosce una sola legge, quella del capestro. La donna con cui vive, dal passato chiacchierato, vorrebbe lasciarlo spaventata da tanta crudeltà ma nella loro vita entra un giovane cowboy, Steve, accolto come un figlio da Rodock al...

Servizio - FilmTv n° 45/2021

Il valore di Gomorra: La serie, giunta alla quinta e ultima stagione, non è intrinseco. Ovvero non si esaurisce nella qualità del prodotto televisivo, nel nuovo millennio tra i pochi italiani, e soprattutto tra i primi, a imporsi a livello internazionale. Ha un precedente, certo, forse...

Leggo - FilmTv n° 44/2021

Genova, 1986. Eugenio studia per la maturità, partecipa in piazza alle manifestazioni contro le riforme della ministra Falcucci (chi c’era, non necessariamente sotto la Lanterna, se le ricorda bene), è ossessionato dalle ragazze come tutti alla sua età. Inquieta per definizione. A scrivere...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 44/2021

L’indagine che coinvolge il capitano Rio (Massimo Popolizio) è personale perché, dei due ragazzi scomparsi, uno è suo figlio. Sembra tornare dal passato una antica minaccia, ma è coinvolto nell’intrigo un altro carabiniere, Meda (Edoardo Pesce). Il fatto che i due possano...

Cineteca - FilmTv n° 44/2021

Malgrado le proprie ambizioni di scrittore, Marcello si è adattato al ruolo di giornalista mondano. Conosce e frequenta così il mondo dorato che gravita attorno a via Veneto, ne assorbe la mentalità e ne copia i comportamenti. Anche la sua vita sentimentale è sregolata per le avventure...

Locandina - FilmTv n° 44/2021

Grande film di un’epoca in cui a essere preistorica era soprattutto Hollywood. All’inizio degli anni 30 l’industria si è rapidamente adattata al sonoro, le grandi case di produzione (MGM, 20th Century Fox, Warner Bros. e Paramount) vedono un futuro luminoso, contano dollaroni e tengono al...

La collina degli stivali - FilmTv n° 44/2021

Il giornale “The Western Press” organizza una corsa a cavallo attraverso il Far West per celebrarne la civilizzazione. Il percorso è di 700 miglia ma il premio giustifica il lungo tragitto: 2000 dollari (oggi circa 60 mila). Se li contendono un gruppo eterogeneo di personaggi tra cui due ex...

Editoriale - FilmTv n° 44/2021

La notizia è rimbalzata su vari media francesi lo scorso 26 ottobre, provocando uno shock. Netflix France sta “affittando” in alcune città del paese (e non sale qualunque: quelle d’essai, una dozzina tra le quali le migliori del circuito Utopia in sei località e il Lumière di Thierry Frémaux a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 43/2021

Il nome non tragga in inganno: Gigi Saul Guerrero è una fanciulla messicana d’origine e canadese d’adozione regista di scuderia di Jason Blum, l’illuminato patron della Blumhouse. Lavora a tempo pieno nella factory, ha diretto episodi delle serie The Purge e Into the Dark...

Locandina - FilmTv n° 43/2021

Lo chiamavano Jeeg Robot comincia come un film italiano non iniziava da 40 anni. Un inseguimento tosto tra le strade del centro storico di Roma, un ladro in fuga, il nostro Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria), inseguito da due poliziotti (con le facce giuste, truci, non televisive) in...

La collina degli stivali - FilmTv n° 43/2021

Nella cittadina in espansione di Vinegaroon gli allevatori di bestiame al soldo del perfido Beck cercano di strappare il terreno a contadini e pecorai che però resistono strenuamente. Il predicatore Jim Killian tenta di diffondere la pace portando la parola di Dio, ma quando Beck assolda un...

Intervista - FilmTv n° 43/2021

Gabriele Mainetti è il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015), film rivelazione quanti altri mai. Dal 28 ottobre 2021 sarà finalmente nelle sale il suo secondo lungometraggio, Freaks Out, presentato in Concorso all’ultima Mostra di Venezia. Un tempo si sarebbe definito un...

Cineteca - FilmTv n° 43/2021

Una diligenza parte da Tonto verso Lordsburg: a bordo ci sono una prostituta, la moglie incinta di un militare, un baro, un truffatore e un medico alcolizzato. Per strada si aggiunge il pistolero Ringo. Ma lungo il percorso, attaccata dagli apache di Geronimo, questa umanità di “peccatori”...

Cinerama - FilmTv n° 42/2021

Si chiama Opération sentinelle quella dell’esercito francese di pattugliamento strade. È cominciata dopo gli attentati terroristici del 2015 e non è ancora del tutto terminata, nonostante i recenti confinamenti. Tra gilet gialli prima, e no vax no green pass oggi, le città d’oltralpe...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2021

In effetti viene da pensare che esista una generazione di utenti dello streaming senza alcuna memoria cinefila. Non è una colpa, per carità, né uno stigma, ma molte produzioni specifiche si muovono come se si ricominciasse ogni volta da zero. Tipo questo C’è qualcuno in casa tua: è l’...

Locandina - FilmTv n° 42/2021

Il Trieste Science+Fiction (27 ottobre - 3 novembre 2021) ha nel suo programma la versione restaurata di La morte in diretta di Bertrand Tavernier (1980) e la cosa fa doppiamente piacere. Prima di tutto per l’alto valore di un film forse un po’ dimenticato, nonostante certi suoi...

La collina degli stivali - FilmTv n° 42/2021

J ohn il bastardo (letteralmente: non si sa chi sia il padre) rifiuta di sposare una ragazza e viene imprigionato dalla di lei manesca famiglia. Un’altra fanciulla innamorata lo aiuta a scappare e John, con il sodale Morenillo, non solo cerca di mettere tra sé e i nemici la più lunga distanza,...

Libri - FilmTv n° 41/2021

Il padre della luna - Vita, arte e pensieri di Tomas Milian di Giorgio Navarro, Nocturno Libri, pp. 352, € 25, shop.nocturno.it

Non è nuovo Giorgio Navarro alla pubblicistica su Tomas Milian, già nel 1999 firmò con Fabio Zanello, per Igor Molino Editore, Er...

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

In Italia non hanno ancora un ruolo marcato ma in Francia il cosiddetto interprète judiciaire è figura indispensabile. Si tratta di colui che per la polizia traduce i dialoghi in arabo dei criminali magrebini. In particolare Patience Portefeux (Isabelle Huppert) lavora per la Stups (la...

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

Tre scalcagnati rapinatori prendono di mira il posto sbagliato, una pizzeria che custodisce i soldi del boss Cagliostro. Il quale incastra i tre, una ragazza e due tipacci, con una proposta di quelle che non si possono rifiutare. Molti soldi in cambio di un furto, devono rubare una giada verde...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2021

Meyer Lansky fu l’inventore del crimine organizzato, ebbe lui l’intuizione quando ancora negli anni 20 del Novecento gli italiani e gli irlandesi erano riuniti in gang relegate nei singoli quartieri. Amico fraterno di Bugsy Siegel e socio di Lucky Luciano fu regista del gioco d’azzardo su tutta...

La collina degli stivali - FilmTv n° 41/2021

Lomax esce di prigione dopo otto anni. Durante una rapina fu ferito e abbandonato dal suo complice Foley, e infine arrestato. Tornato libero medita vendetta, senza sapere che l’ex amico gli ha già sguinzagliato qualcuno alle calcagna per tenerlo d’occhio. Una vecchia amante intanto gli lascia...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy