Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 36/2017

Buon compleanno, Michael Douglas. A parte il nonsense già di suo à la Andy Kaufman, cosa diavolo c’entra Man on the Moon? Ebbene, il 25 settembre 1996 Douglas compiva 52 anni e alla festa a casa sua si ritrovò il cast di Qualcuno volò sul nido del cuculo, da...

Cinerama - FilmTv n° 35/2017

Sono due anni che il vecchio Pierre non esce di casa, da quando è rimasto vedovo. Beve vino rosso e birra, guarda Super 8 della moglie. Alex, il fidanzato della nipote, velleità da scrittore, disoccupato, un fumoso impiego da sceneggiatore all’orizzonte, è costretto a dargli lezioni di computer...

Locandina - FilmTv n° 35/2017

Tutto in una notte (Into the Night) è tra i più personali e riusciti film di John Landis, una specie di sintesi della sua estetica e del suo gusto cinéphile, ed è quello dove più a lungo compare come “attore” (è uno degli agenti della Savak, la polizia segreta...

Locandina - FilmTv n° 34/2017

Braccato (Le battant) si colloca in un momento molto particolare, e difficile, della carriera di Alain Delon. Dopo l’insuccesso di Mr. Klein e la successiva delusione ai César del 1977, che videro premiato al suo posto Michel Galabru per Il giudice e l’assassino...

Cineteca - FilmTv n° 33/2017

Durante la seconda guerra ai seminole, nel 1840, il capitano Wyatt, vedovo di moglie indiana, è convinto a guidare tra le paludi delle Everglades una ventina di militari sulle tracce dei ribelli pellerossa. Dopo avere distrutto un fortino dove indiani e contrabbandieri tenevano ostaggi e armi,...

Locandina - FilmTv n° 33/2017

I 3 dell’Operazione drago (Enter the Dragon) è forse il più importante film di arti marziali mai realizzato (non necessariamente il migliore). Primo perché si tratta di una imponente co-produzione tra Hollywood (Warner Bros.) e Hong Kong (Golden Harvest) con la partecipazione...

Cinerama - FilmTv n° 32/2017

Vari motivi per guardare all’uscita di Monolith con interesse. Primo film co-prodotto dalla Sergio Bonelli Editore, che di solito si occupa di fumetti. L’autore del soggetto Roberto Recchioni, assai noto ai lettori di Dylan Dog, ha sviluppato in parallelo al film un graphic...

Editoriale - FilmTv n° 32/2017

Conoscete Buried Child? È il dramma teatrale scritto da Sam Shepard nel 1978, vincitore del premio Pulitzer l’anno successivo. Non trovo traduzioni in italiano ma online il testo originale si recupera facilmente. Opera in tre atti, ritratto di famiglia rurale dell’Illinois (lo stato...

Classico d'autore - FilmTv n° 31/2017

(Di Serge Daney, Il Castoro, pp. 160, € 13, 1995)

È il libro che ogni tanto recupero per riconciliarmi col cinema. Un saggio autobiografico di crescita attraverso lo sguardo, animato dal principio che dovrebbe animare ogni cinefilo: l’esperienza. «Se la cultura è una promessa,...

Locandina - FilmTv n° 31/2017

Non è felina, ma la disegnano così. Pare una battuta, ma c’è dentro tutto il tormento di Irena Dubrovna Reed, stirpe maledetta di uomini/donne pantere, incapace di amare fisicamente il marito Oliver che alla fine le preferisce la collega, ed esplicita amante, Alice. In una delle prime sequenze...

Locandina - FilmTv n° 30/2017

Un giovane regista pubblicitario di Pittsburgh, George A. Romero, decide insieme ai suoi due amici-soci John Russo e Russell Streiner di produrre un film di fantascienza, o horror, ispirato al mood visivo in bianco e nero di Ai confini della realtà. Del romanzo Io sono...

Cineteca - FilmTv n° 29/2017

Secondo conflitto mondiale. Un gruppo di sottufficiali dell’aviazione statunitense si trova riunito nella baracca numero 4 di un campo di prigionia nazista, catturato nel bel mezzo di un’operazione dietro le linee nemiche. I prigionieri sono convinti che tra loro si annidi una spia e indagano...

Straight to Video - FilmTv n° 28/2017

Invitati da una donna a partecipare a un’orgia, tre ragazzi finiscono prigionieri di un maniaco pentecostale, il pastore Abin Cooper, che guida con metodi feroci una comunità di fanatici. Dopo avere assistito all’uccisione di un gay, i tre cercano di scappare mentre il vice sceriffo della zona...

Locandina - FilmTv n° 28/2017

Nel 1995 Marco Bechis intraprende un viaggio in Bosnia accompagnato dal giornalista Gigi Riva, uno dei massimi esperti del feroce conflitto nella ex Jugoslavia. L’esperienza è lancinante, e suscita nel regista nato a Santiago del Cile, all’epoca quarantenne, una serie di riflessioni sulle...

Locandina - FilmTv n° 27/2017

Elmore City, Oklahoma. Comunità di riformati calvinisti, tipo quella dove è cresciuto Paul Schrader, che per ottant’anni circa bandì il ballo dalle manifestazioni pubbliche, perché visto come espressione di scompostezza e dissolutezza. Le vicende di Footloose, classico musical anni 80...

Locandina - FilmTv n° 26/2017

Con Distretto 13 - Le brigate della morte (1976) comincia pienamente la carriera di John Carpenter. L’esordio Dark Star di un paio d’anni prima, infatti, oltre a essere il saggio di diploma alla USC (University of Southern California), aveva anche un altro autore, Dan O’Bannon...

Cinerama - FilmTv n° 25/2017

Kaminsky è un fotografo di guerra che a quasi settant’anni decide di trovare il suo buen retiro sulle Alpi, in Alta Savoia. Compra una casa bellissima (per la cronaca, è quella di Lelouch), si innamora dell’agente immobiliare Sandrine Bonnaire che gliel’ha venduta e sogna di radunare...

Locandina - FilmTv n° 25/2017

Di Il favoloso mondo di Amélie non piacciono: la voce fuori campo un po’ invadente; le sovrimpressioni, per esempio gli odiosi facciotti immortalati nella sequenza del sexy shop; il tono pittoresco che però è coerente con lo stile dell’autore, Jean-Pierre Jeunet. Di Il favoloso...

Cinerama - FilmTv n° 24/2017

Nell’Inghilterra di metà Ottocento la giovane Katherine è costretta a sposare un uomo più grande che detesta e dal quale è trattata con severità crudele. Invece di subire passivamente la situazione reagisce, prima di tutto diventando amante dello stalliere. La sua fame di emancipazione però è...

Locandina - FilmTv n° 24/2017

Da oltre vent’anni gli autori del cinema di Ken Loach sono il regista e Paul Laverty. Ex avvocato, militante dei diritti civili in giro per il mondo (soprattutto in America Latina), Laverty si propone a Loach nel 1996 con il soggetto di La canzone di Carla, per diventare da quel...

Servizio - FilmTv n° 23/2017

Dal 18 al 22 maggio 2017 si è svolto nella tradizionale sede del Lingotto il 30° Salone internazionale del libro di Torino. Come noto, un successo. Oltre 165 mila visitatori (paganti). Non era scontato, perché i grossi editori (Mondadori con Rizzoli, Einaudi & Co. e il Gruppo editoriale...

Locandina - FilmTv n° 23/2017

Dopo avere interpretato il suo miglior Bond in Solo per i tuoi occhi (1981), Roger Moore molla il colpo gettando nel panico la MGM e il produttore Albert “Cubby” Broccoli. Anche perché nel frattempo viene annunciato lo 007 apocrifo Mai dire mai con l’interprete originale, Sean...

Cinerama - FilmTv n° 22/2017

Houellebecq scompare. Accadde anche nella realtà, quando per settimane non si seppe più nulla di lui e invece era semplicemente in Spagna senza internet e cellulari. Sulle speculazioni relative all’assenza del più geniale scrittore francese, Guillaume Nicloux realizza per Arte - il canale ...

Locandina - FilmTv n° 22/2017

Arthur Penn considera La caccia la più dolorosa «occasione mancata» della sua carriera. Chi scrive, uno dei suoi migliori film. La verità starà nel mezzo oppure, chissà, negli occhi di chi guarda. Se il punto di vista è il suo, infatti, si tratta di un’opera monca sulla quale ha pesato...

Cineteca - FilmTv n° 22/2017

Frank Morris arriva nel carcere di Alcatraz nel 1960. La prigione di massima sicurezza ha un soprannome, The Rock, la roccia, derivata dalla sua imperforabile composizione. Nessuno è mai riuscito a evadere. Ciò nonostante, Morris ha un pensiero fisso: scappare. E riesce anche a trovare il modo...

Cinerama - FilmTv n° 21/2017

«La Sicilia è tutta una fantastica dimensione e non ci si può star dentro senza fantasia», scrive Leonardo Sciascia. È il punto di partenza di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, opera seconda dopo il già notevole Salvo. Del quale recupera l’originale (...

Cinerama - FilmTv n° 21/2017

Milano in the Cage è una manifestazione di arti marziali miste milanese (ma itinerante) di una certa importanza internazionale. Intorno all’evento sportivo il regista Fabio Bastianello ha voluto costruire un film a soggetto ispirato alla vita “da strada” del protagonista Alberto Lato,...

Locandina - FilmTv n° 21/2017

Il primo a considerare Un detective di Romolo Guerrieri (riproposto in seconda visione nel 1972 con il titolo del romanzo di Ludovico Dentice dal quale è tratto, Macchie di belletto) un poliziesco «alla Melville» è stato il critico milanese Giovanni Buttafava, recensendolo...

Cineteca - FilmTv n° 21/2017

Julian Kay, di professione gigolò, diventa l’amante di Michelle, moglie del senatore Straton. L’agente per il quale lavora, Leon Jaimes, lo mette in contatto con i Rehiman, una coppia di coniugi perversi. Quando la signora Rehiman viene assassinata, Straton fa ricadere i sospetti su Julian: per...

Cineteca - FilmTv n° 21/2017

Nel corso di una nottata, il taxista losangelino Max si ritrova ostaggio di Vincent, un killer professionista che deve eliminare una serie di persone e lo obbliga ad accompagnarlo in giro per la città. Il rapporto fra i due si fa sempre più conflittuale, con Max alla spasmodica ricerca di un...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy