Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.

Gli amori che restano - FilmTv n° 43/2021

Docente universitario a New York, l’italiano Edoardo si innamora della cameriera Edith. La sposa a Civita di Bagnoregio. Il viaggio di nozze è a Venezia con il fratello di lei, Vaclav, e la moglie Anna, la migliore amica di Edith: ed è qui, sulla laguna, che tra Edoardo e la terza incomoda...

Videocracy - FilmTv n° 42/2021

La Shockproof riproduce paro paro in Italia il Blu-ray svedese Rymdinvasion i Lappland, uscito sul mercato nel dicembre 2020. Il disco infatti parte subito con il jingle della label originale, Klubb Super 8, e di quella italiana neanche l’ombra. Vabbe’, l’importante è che adesso ci sia...

Cinerama - FilmTv n° 42/2021

I due fratelli Ben e Clint accettano l’offerta del ricco Nathan di aiutarlo a condurre la sua mandria dal Texas al Montana. Tra loro c’è Nella, corteggiata da Ben e Nathan e attratta da entrambi. È il 1866. Ben è un cowboy taciturno, tradizionalista e moralmente irreprensibile; Nathan è avido e...

Gli amori che restano - FilmTv n° 42/2021

In un condominio romano si intrecciano le esistenze e le passioni di un professore di latino solitario e misantropo, una psicologa in crisi affettiva e un logorroico travestito in fuga dal suo pappa. Ah l’orribile cinema italiano “sotterraneo” degli anni 90, quello che faceva capolino in...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 42/2021

Probabilmente non tutti lo ricordano, ma l’ultima inquadratura di Halloween - La notte delle streghe è il totale della casa dei Myers, disabitata e in vendita. È lì dove comincia tutto, nel 1963, ed è lì dove tutto è rilanciato: forse John Carpenter non l’aveva previsto, ma la...

Gli amori che restano - FilmTv n° 41/2021

Uno yacht, tre donne, due uomini: sugli scogli di un’isola deserta va in scena un gioco al delitto che è una battaglia dei sessi. Interamente girato nei pressi delle coste dell’Isola Rossa, di fronte all’Argentario, un tipicissimo turgidone bis di fine anni 60, zeppo di violentissime...

Videocracy - FilmTv n° 40/2021

Aggiornamenti Mustang e CG Entertainment. Con alcune perplessità. Andiamo per ordine. Tra le loro numerose edizioni limitate in start-up, due sono ghiotte: La decima vittima (1965) e Matrimonio all’italiana (1964). Il distopico di Elio Petri è...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

In questo film, tratto dal romanzo omonimo di Edoardo Albinati (vincitore del premio Strega 2016), il delitto del Circeo appare come una specie di “sfogo capriccioso” messo in pratica da ragazzi borghesi, di buona famiglia, con padri padroni e cresciuti dentro le mura naturalmente...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

È passato qualche anno, e Norman, reduce cieco dell’Iraq con voce sfiatata, vive ora alla periferia di Detroit con la figlia undicenne Phoenix e un fidato rottweiler. Rispetto a Man in the Dark, però, c’è una sorpresa in meno: non è (più) un villain, è un eroe scorbutico quel tanto che...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 40/2021

Il comune di Vieux-Boucau-les-Bains, nel dipartimento delle Landes della regione della Nuova Aquitania, si affaccia sull’oceano Atlantico e dista circa 70 chilometri dal confine con la Spagna e quasi 550 da Madrid. È qui, nella capitale spagnola, che Elena “perde” Iván, il figlio di sei anni (...

Gli amori che restano - FilmTv n° 40/2021

New Orleans. Il deejay fallito Zack, il pappone Jack e l’italiano spiantato Roberto finiscono nella stessa cella: a poco a poco nasce tra loro una stramba complicità, e insieme riescono a evadere, ma prenderanno infine strade diverse. È il primo capolavoro di Jarmusch (ne farà altri due, a...

Gli amori che restano - FilmTv n° 39/2021

Capricci di letto, paturnie e libidini di una famiglia borghese veneta negli anni 50. Sull’onda del successo e del clamore di Malizia, Rossati ne gira praticamente una copia, replicandone anche alcuni momenti cruciali (le gambe sulla scala). Eppure La nipote, che guadagnò...

Locandina - FilmTv n° 39/2021

La storia è nota, e riassumibile in un paio di righe: è il sesto film della saga; Connery non voleva più saperne, e a prendere il suo posto è l’australiano George Lazenby; la reazione dei fan e del pubblico è disastrosa; Connery, strapagato, torna per il settimo episodio, Agente 007: Una...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 38/2021

Fidanzatini modello (e interrazziali: la modernità) nel loro nuovo appartamento di Montréal, Pippa e Thomas spiano la coppia di fronte: lui, biondo fotografo pompato, depilato, abbastanza bono, fedifrago, e lei, succube moglie tradita. Spia che ti rispia, prima con il binocolo e poi addirittura...

Gli amori che restano - FilmTv n° 38/2021

In Messico i rivoluzionari si oppongono alle truppe di Massimiliano d’Asburgo: il mercenario Indio Black li aiuta, anche se in verità pensa soltanto a un carico d’oro. Tra i registi più attivi nel western all’italiana, tolti naturalmente gli autori noti, Gianfranco Parolini è uno dei più...

Gli amori che restano - FilmTv n° 38/2021

Il giovane e un po’ sprovveduto Antonio Soffiantini detto Tunin parte dalla campagna lombarda e va a Roma. Obiettivo: uccidere Mussolini. In attesa del gran giorno, alloggia in un bordello, dove la prostituta Salomè, anarchica come lui, lo fa passare per cugino. Ma si innamorerà di Tripolina, e...

Gli amori che restano - FilmTv n° 37/2021

A New York il poliziotto DaSilva è a caccia del terrorista europeo Wulfgar: stanarlo non è facile. Grande cult metropolitano dei primissimi anni 80, quando le major (in questo caso la Universal) potevano ancora permettersi cupezza e violenza a fiumi, senza mai lusingare la censura. In...

Gli amori che restano - FilmTv n° 36/2021

Quando il grigio impiegato di banca Charles incontra casualmente l’imprevedibile e sexy Lulu, la sua vita cambia radicalmente: l’ex marito violento della donna, Ray, gliela metterà anche in pericolo. Più di Il segno degli Hannan e Una volta ho incontrato un miliardario, è...

Cinerama - FilmTv n° 35/2021

«Perché un uomo che sta troppo poco con la famiglia non sarà mai un vero uomo», si sentenziava in un celebre capolavoro. Patriarcato e inclusività permettendo, Lisa Joy sembra farne tesoro. È la moglie di Jonathan Nolan, fratello di Christopher; con il marito, Lisa è creatrice della serie ...

Gli amori che restano - FilmTv n° 35/2021

Infiltratosi negli ambienti gay per scovare un serial killer, il detective Steve Burns mette in gioco la propria incolumità e le proprie certezze. Il suo cognome implica già il suo destino: Steve brucia. Dopo i flop commerciali di Il salario della paura (che è un...

Cinerama - FilmTv n° 34/2021

Allora, c’è un chirurgo-celebrità dal cuore d’oro a cui le hostess chiedono autografi e che i mezzibusti vorrebbero vincesse il Nobel. Egli medesimo è anche il padre un po’ distratto di una bambina leggermente capricciosa: poverina, c’è anche da capirla, è stata in pericolo di vita e un...

Gli amori che restano - FilmTv n° 34/2021

Un pugliese che credeva di fare fortuna in Svizzera si ritrova praticamente con le pezze al culo ed è costretto a farsi passare per miliardario con la procace nipote; uno sfortunato omuncolo senza qualità capirà a sue spese che i villaggi vacanze sono un inferno, e che la loro fama è uno...

Videocracy - FilmTv n° 33/2021

Tra le decine e decine di produzioni italiane degli anni 80 (ma anche 90) rimaste praticamente impercepite, non avrebbe meritato più attenzione l’esordio per le sale di Gianfrancesco Lazotti. Grazzini scrisse che «benché l’operazione riesca soltanto in parte […], l’operina […]...

Cinerama - FilmTv n° 33/2021

(Attenzione: spoiler). E siamo a 9. Proviamo una sintesi, veloce e per sommi capi. Impegnati nello spinoff, Hobbs e Shaw sono fuori gioco (ma attenzione ai titoli di coda: primo spoiler). Dominic Toretto e Letty, con figlioletto, si dedicano alla vita agreste, ma i compagni di sempre Roman e...

Gli amori che restano - FilmTv n° 33/2021

In Louisiana un hotel è costruito su una delle sette porte dell’inferno: apriti sesamo. Per Fulci la soluzione di continuità giunge a fine anni 70: c’è un prima Zombi 2 e c’è un dopo. Quest’ultimo, il dopo, è – per quasi due lustri – uno dei momenti più liberi dell’intera...

Servizio - FilmTv n° 33/2021

LE 24 ORE DI LE MANS di Lee H. Katzin [1971]
Le 24 ore di Le Mans, ovvero, nella vulgata, «uno dei più bei film di macchine della storia del cinema», o meglio ancora «una stringente testimonianza su una delle gare automobilistiche più famose del circuito...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 33/2021

Notte. Sonny Crockett sfreccia sulla sua Ferrari nera attraverso Biscayne Boulevard in una Miami deserta e astratta. Accanto a lui il suo partner, l’afroamericano Rico Tubbs. L’appuntamento e la resa dei conti sono con Esteban Calderone, uno spietato spacciatore. In sottofondo, In the Air...

Gli amori che restano - FilmTv n° 32/2021

Nasce Freddy Krueger: e l’esistenza degli adolescenti di tutto il mondo non sarà più la stessa. Difficile capire oggi quanto il film di Wes Craven (non il suo capolavoro, però: Il serpente e l’arcobaleno gli è superiore) all’epoca potesse essere decisivo per il genere e un’intera...

Servizio - FilmTv n° 32/2021

ESTATE VIOLENTA di Valerio Zurlini [1959]
Comunque vi si entri, il primo capolavoro convinto di Zurlini si apre con lo sguardo di chi ha capito la vita e il cinema. Se non fosse per il titolo non lo si ricorderebbe come un film di spiaggia. Eppure esso inizia...

Videocracy - FilmTv n° 31/2021

Mustang Entertainment prosegue imperturbabile nei suoi mantra «la qualità video presenta imperfezioni legate agli unici materiali disponibili», excusatio non petita che oggi, anno domini 2021, sembra perfino una truffa. Per l’uscita dvd (attesissima) del Satyricon...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy