Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

JR

Un post al sole - FilmTv n° 24/2019

Questa rubrica ha pochi mesi di vita ma già qualche rimpianto: il maggiore, non aver segnalato i social dell’impareggiabile Agnès Varda prima della sua scomparsa, lo scorso 29 marzo. Non è solo per rimediare che vi consigliamo di cliccare “segui” sugli account di un artista che a Varda è stato...

Speciale - FilmTv n° 24/2019

Kill Bill è un film. Nel senso di uno: così lo pensò Tarantino, come un unico racconto, poi diviso in due per la distribuzione; il primo volume nell’autunno del 2003, il secondo nella primavera del 2004 (la versione accorpata - con qualche minuto in più, in totale 247, e intitolata...

Cinerama Intro - FilmTv n° 23/2019

Inauguriamo il mese di giugno con un po’ di buone notizie per il cinema italiano: Il traditore di Marco Bellocchio (vedi servizi e recensione sui Film Tv n. 20 e 22/2019), uscito in sala nello stesso giorno della sua buona accoglienza al Festival di Cannes, è stato acquistato per la...

Cinerama - FilmTv n° 23/2019

Tra gli autori britannici viventi, Nick Hornby se la gioca con Ian McEwan per il record di trasposizioni: Tutta un’altra musica è il suo settimo lavoro a guadagnarsi l’adattamento cinematografico, con Hornby anche in veste di produttore esecutivo e dietro la macchina da presa Jesse...

Cinerama - FilmTv n° 23/2019

Nessun uomo è un’isola, è vero, ma Francesco, che su un’isola si era trasferito per amore di una donna che l’ha piantato, si sente comunque molto solo. A Linosa è rimasto con la figlia, aspirante pianista, e con uno sparuto numero di abitanti che si cullano nella quotidianità fuori dal mondo, e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2019

Lindi sobborghi californiani con piscina, vicine di casa legate da niente più che una botulinica ipocrisia, una morte violenta di cui non si conosce il colpevole: se sentite puzza di Desperate Housewives avete ragione, e continuerete a sentirla per tutta la prima stagione di Dead...

Servizio - FilmTv n° 23/2019

Difficile pensare a un film più cristallinamente di culto di Bianca. Non è solo per i tormentoni pronunciati dal sempiterno alter ego Michele Apicella, fra i più celebri aforismi morettiani: dalla Sacher («continuiamo così, facciamoci del male») alla pianta da balcone («cosa vuoi, più...

Servizio - FilmTv n° 22/2019

Questa è la seconda parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato al Festival di Cannes 2019.

Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 22 maggio 2019.

Un post al sole - FilmTv n° 22/2019

Sulla montée des marches di Cannes è stato uno dei vip più glamour, più fotografati e più amati, in grande forma al fianco di Brad Pitt, con cui in C’era una volta a... Hollywood dà vita a una coppia comica formidabile. Ma sugli account social di Leonardo DiCaprio...

Cinerama Intro - FilmTv n° 22/2019

Quando leggerete queste righe, i vincitori del 72° Festival di Cannes saranno noti; mentre le scriviamo, invece, il Concorso è agli sgoccioli e stando alla tabella dei voti che trovate a pagina 24 del Film Tv n. 22/2019, la Palma di Film Tv è andata a Pedro Almodóvar (vedi recensione sul Film...

Cinerama - FilmTv n° 22/2019

Quando Tommaso Buscetta è morto, nel 2000, era già parte dell’immaginario collettivo: l’atterraggio con le manette nascoste dalla coperta, l’aula bunker, le accuse ad Andreotti, la chirurgia plastica... Il volto e le parole del superpentito che dichiarò guerra a Cosa nostra hanno segnato un’...

Corpo a cuore - FilmTv n° 22/2019

Georgia, anni 20: Celie, violentata dal padre, viene separata dai suoi figli e venduta a un uomo ancora più brutale. Il debutto di Whoopi Goldberg su grande schermo è di quelli che ogni attrice sognerebbe: un personaggio intenso, da nomination all’Oscar (e infatti), nel primo vero film “...

Cinerama Intro - FilmTv n° 21/2019

Come ogni anno, in occasione del Festival di Cannes, il nostro Cinerama si sdoppia: i titoli in sala e, a seguire, le recensioni dei film dai nostri inviati sulla Croisette, che troverete anche sui prossimi due numeri. Punto d’incontro fra i due, l’uscita al cinema del nuovo lavoro di Marco...

Intervista - FilmTv n° 21/2019

È una delle più interessanti giovani promesse del cinema francese, Damien Manivel: 38 anni, un passato da ballerino, un esordio premiato a Locarno (Un jeune poète) e un’opera seconda amatissima dalla critica d’Oltralpe (Le parc). Per il suo terzo lungo, Takara - La notte...

Servizio - FilmTv n° 21/2019

Questa è la prima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato al Festival di Cannes 2019.

Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 16 maggio 2019.

Joe

Cineteca - FilmTv n° 21/2019

Il 15enne Gary e suo padre, reso inaffidabile e violento dall’alcol, si sono appena trasferiti in una nuova città. In cerca di un lavoro, il ragazzo trova un inaspettato mentore e amico in un ex galeotto dal cuore tenero. La storia è quella, sempiterna, della ricerca di un padre putativo a...

Servizio - FilmTv n° 20/2019

I registi da tenere d’occhio, gli autori da scoprire e di cui innamorarsi, i nuovi nomi su cui scommettiamo, sezione per sezione. Le firme di Film Tv ne esplorano opere, visione e poetica, partendo dai film che presentano al 72° Festival di Cannes.

Cinerama Intro - FilmTv n° 20/2019

Mentre scriviamo è avvenuto da poco il sorpasso di Avengers: Endgame (siamo a oltre 2,2 miliardi di dollari) su Titanic nella classifica degli incassi mondiali: riusciranno i Vendicatori a piazzarsi in cima al podio superando anche Avatar (per il momento, e da dieci...

Un post al sole - FilmTv n° 20/2019

Se cercate un account di celebrity che unisca realmente sacro e profano, alto e basso (talvolta bassissimo), Chloë Sevigny è l’Instagram che fa per voi. L’antidiva di Springfield, Massachusetts, che sarà tra i protagonisti del prossimo Festival di Cannes, con un ruolo centrale...

Servizio - FilmTv n° 20/2019

Tutti i film in concorso alla 72esima edizione del Festival di Cannes.

Cinerama Intro - FilmTv n° 19/2019

Non capita certamente spesso, ma quando capita ne siamo contenti: tra i film in uscita questa settimana ci sono almeno tre titoli che hanno ottenuto la quasi unanimità da parte dei nostri critici e che vi consigliamo di vedere. Provengono dai tre maggiori festival di cinema dello scorso anno:...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 19/2019

La formula di Quasi amici - Intouchables, commedia drammatica basata sulla storia vera del milionario tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo e del suo badante nero e proletario Abdel Sellou, era troppo vincente per non essere esportata. Amicizia & malattia, lotta di classe...

Cinerama - FilmTv n° 19/2019

Chi non fosse familiare con i crimini di Ted Bundy, tra i più terrificanti serial killer mai esistiti, durante la prima abbondante metà del biopic di Joe Berlinger potrebbe credere che quel giovane e belloccio studente di legge arrestato nello Utah nel 1975 fosse effettivamente innocente....

Servizio - FilmTv n° 19/2019

Nei suoi 80 anni di vita, l’uomo pipistrello ha spiccato il volo dalle pagine del fumetto per attraversare cinema, Tv, animazione, arte e videogame, installarsi nell’immaginario collettivo leggendo ogni volta il proprio tempo: storia di un’icona inesauribile.

Cinerama Intro - FilmTv n° 18/2019

Non serviva la palla di cristallo per prevedere il successo di Avengers: Endgame, eppure le cifre sono vertiginose: nei primi tre giorni di programmazione il film Disney/Marvel ha guadagnato oltre 9 milioni di euro, e al momento in cui leggete queste righe avrà raggiunto comodamente il...

Cinerama - FilmTv n° 18/2019

«È bello che dopo tanti anni ancora stiate usando lo stesso vecchio materiale!»: accusano il “complimento” sorridendo amaro, Stan Laurel e Oliver Hardy, che nel 1953 portano i loro sketch in tournée nei teatri britannici, mentre ancora sognano un altro exploit sul grande schermo. Non sono...

Cinerama - FilmTv n° 18/2019

Struttura da “squattrinati organizzati”, ma in salsa pulp: quattro disgraziati, nell’entroterra calabrese, per raccattare soldi si inventano un’agenzia di viaggi per amanti del rischio. Il pacchetto offre un finto ma realistico rapimento, bende e botte comprese; per mettere in piedi la app gli...

Un post al sole - FilmTv n° 18/2019

Non sappiamo chi poserà il vittorioso fondoschiena sullo spigoloso sedile di Il trono di spade, ma la sfida su Instagram (quasi tutta al femminile) ha già una vincitrice: Emilia Clarke, alias Daenerys Targaryen, con oltre 20 milioni di follower è una...

Cinerama Intro - FilmTv n° 17/2019

Dell’ultimo fenomeno teen (o meglio: new adult) passato dalle pagine al grande schermo e attualmente in cima alla classifica italiana, After, ci parla Rocco Moccagatta a pagina 3 del Film Tv n° 17/2019; il resto del box office è rimasto nelle scorse settimane quasi invariato,...

Cinerama - FilmTv n° 17/2019

Fatto 1: a Swiebodzin, in Polonia, dal 2010 si erge la più alta statua di Cristo al mondo: 36 metri esclusa la base. Fatto 2: nel 2013 un operaio di 33 anni, vittima di un incidente sul lavoro, si è sottoposto al primo trapianto di faccia mai eseguito in Polonia. Małgorzata Szumowska, al...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy