Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Ex Libris - FilmTv n° 41/2014

Dove eravamo rimasti? In Libia, il 31 agosto di 45 anni fa, quando italia, la mamma di Mike Balistreri, precipitò giù dalla scogliera (suicidio? omicidio?), Gheddafi prese il potere, gli italiani vennero rispediti oltremare con un biglietto di sola andata. Nel frattempo Mike è diventato Michele...

Cinerama - FilmTv n° 41/2014

Cent’anni fa la Grande guerra, e solo un decennio dopo la fondazione dell’Archivio storico dell’Istituto Luce. Doppio anniversario celebrato dal regista Leonardo Tiberi, per il Luce e la Baires Produzioni, con questo Fango e gloria. Storia di tre ragazzi della riviera romagnola, Emilio...

Cinerama - FilmTv n° 41/2014

Giuseppe sta per diventare papà. Incontra Antonio, sorta di Candido che lo costringe suo malgrado a una fiabesca odissea. Il primo è un esattore delle tasse razionale e formale, il secondo è simpatico e comunicativo a prima vista. Un po' rifacendosi allo schema (alto) di Un biglietto in due...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 41/2014

Giancarlo Soldi, è autore del film Come Tex nessuno mai, distribuito in dvd in edicola per tutto il mese di ottobre. Già noto al pubblico cinematografico e fumettofilo per avere diretto Nero (1992), realizzato con Tiziano Sclavi, il “papà” di Dylan Dog.

In questo...

Serial Minds - FilmTv n° 41/2014

Con un minimo di enfasi si è addirittura definito True Detective «la migliore serie tv di tutti i tempi». L’abbiamo sentito dire altre volte (per Breaking Bad, ad esempio), sono giudizi a caldo che valgono fino alla “migliore serie” successiva. Diciamo che il poliziesco...

Cineteca - FilmTv n° 41/2014

Morton, il padrone della ferrovia, vuole mettere le mani su una sorgente d’acqua di proprietà dei McBain, che però non la vogliono cedere. Allora invia una squadra di killer, capeggiati dal truce Frank, a distruggere la famiglia dei McBain, facendo in modo che sia accusato della strage un...

Cineteca - FilmTv n° 41/2014

Guglielmo, giovane taglialegna toscano, ha perduto la moglie da qualche mese e cerca di superare il lutto lavorando con crescente intensità. In una zona boschiva dell’alta Maremma è riuscito ad acquistare un “taglio”, ovvero una piccola zona boschiva che gli darà la possibilità di vendere...

Editoriale - FilmTv n° 41/2014

Mai negata una certa passionaccia per Yukio Mishima. Anche per i film a lui dedicati. Mishima di Paul Schrader (1985) è difficile per come tenta di modellare assieme riferimenti biografici - con un attore, Ken Ogata (straordinario), che in scene in bianco e nero interpreta lo scrittore...

Cinerama - FilmTv n° 40/2014

In una scuola slovena a sostituire la professoressa di tedesco incinta arriva un docente molto formale, appassionato di Mozart e Thomas Mann. Con la classe "migliore" il rapporto è subito difficile, finché una studentessa si suicida. I compagni prendono di mira il professore, lo accusano di...

Editoriale - FilmTv n° 40/2014

Incontro una persona, che chiameremo Giorgio. Da circa un quarto di secolo gestisce un cineclub, organizza cineforum e rassegne in almeno tre province italiane. Il suo punto di forza sono sempre state le arene estive, è molto attento al cinema d’autore ma non disdegna quello popolare, anche...

Cineteca - FilmTv n° 40/2014

Il 26 gennaio 1991 il partito islamista algerino (Fis) vince le elezioni, annullate dal governo filofrancese. Una formazione clandestina, il Gia (Groupe islamique armé), comincia la lotta armata, che porta a un sanguinoso conflitto civile con migliaia di morti anche tra la popolazione civile....

Cineteca - FilmTv n° 39/2014

Tornato da una lunga latitanza, il bandito Vincenzo Marazzi, detto il Gobbo, organizza una rapina. Il colpo riesce, ma i suoi tre complici (il Sogliola, Perrone e l’Albanese), gli sparano per eliminarlo. Il Gobbo però ha la pelle dura, sopravvive e si rimette sotto la protezione di una...

Cinerama - FilmTv n° 39/2014

Take Five come la partitura jazz di Dave Brubeck, ma alla napoletana. Meno sghemba e "free", più viscerale ma anche a rischio confusione. Un noir mescolato alla commedia e al mafia movie, con idee che basterebbero a una serie di 13 puntate, non sempre amalgamate al meglio. Cinque...

Cinerama - FilmTv n° 39/2014

27 milioni di dollari. Tale fu l'incasso del primo The Protector (2005), distribuito da Weinstein con la benedizione di Quentin Tarantino. Difficile non attendersi un seguito. Al centro sempre Tony Jaa, l'Apichatpong Weerasethakul delle arti marziali thailandesi, campione di muay...

Editoriale - FilmTv n° 39/2014

Non è, sia chiaro, un coccodrillo. Peter von Bagh, direttore del festival Il cinema ritrovato di Bologna ma anche scopritore, tanti anni fa, di Aki Kaurismäki, se ne è andato lo scorso 17 settembre 2014, e i cinefili di tutto il mondo lo piangono. Ma in questi giorni è stato abbondantemente...

Cineteca - FilmTv n° 38/2014

Nel primo episodio (I fatti nel caso di mister Valdemar), Jessica e Robert vogliono incassare l’eredità di Valdemar, marito di Jessica. Lo mesmerizzano per modificare il testamento ma lui si trasforma in zombi e perseguita senza tregua i due amanti. Nella seconda parte (Il gatto...

Scanners - FilmTv n° 38/2014

Uno dei migliori film attualmente nelle sale è Alice e il sindaco, mentre purtroppo è rimasto inedito in Italia La bataille de Solférino, di una cineasta brava ma da noi poco nota come Justine Triet, di soli sette anni fa. Ne riproponiamo la recensione perché i due film in...

Editoriale - FilmTv n° 38/2014

Forse per colmare l’horror vacui successivo alle intense visioni veneziane, mi getto su due serie tv. Una la conosco bene, è Braquo, terza stagione ancora inedita in Italia (cofanetto disponibile online a partire da € 28, con sottotitoli in francese e inglese). L’ha inventata Olivier...

Cineteca - FilmTv n° 37/2014

Montaggio di 75 minuti di video girati da cittadini e cittadine italiane in un unico giorno, il 26 ottobre 2013. Dalla città alle province, dai monti al mare e perfino nello spazio (grazie ai “selfie” dell’astronauta Luca Parmitano). Italiani di Milano, Palermo, Roma, Napoli... ma anche di...

Scanners - FilmTv n° 37/2014

Guardate bene la foto del ragazzo qua sopra. È Martin Compston, scoperto da Ken Loach per Sweet Sixteen quando ancora parlava uno scottish-english quasi incomprensibile anche per i madrelingua. Di strada ne ha fatta nel Regno Unito (o forse chissà, disunito quando leggerete queste...

Editoriale - FilmTv n° 37/2014

Incuriosito da un successo (forse ingenuamente) inatteso, vado al cinema a vedere Colpa delle stelle di Josh Boone, tratto dall’omonimo bestseller di John Green. Un martedì sera di settembre, sala multiplex quasi piena di spettatori, età media 20-25 anni, molti gruppi di amici, qualche...

Cinerama - FilmTv n° 36/2014

«Come sono i suoi principi morali?», «Traballanti. E i suoi?». Sono le prime battute che si scambiano Robert Altman, allora giovane regista di telefilm a basso costo, e una attrice del cast, Kathryn Reed, da quel momento sua moglie. Nonché ispiratrice e produttrice di Altman,...

Editoriale - FilmTv n° 36/2014

La zuppa del demonio è l’acciaio che ribolle negli altiforni, linfa del progresso secondo una linea di pensiero che ha attraversato tutto il Novecento. Parte da lì Davide Ferrario per il suo bel documentario, come racconta Roberto Manassero a pagina 24. Qui ci preme sottolineare un aspetto,...

Intervista - FilmTv n° 36/2014

Pure gli americani di “Variety”, gente abituata ad Al Pacino, sono rimasti impressionati dalla prova di Pierfrancesco Favino in Senza nessuna pietà. Definiscono la performance “soulful”, piena di passione, e in effetti il suo Mimmo, sguardo liquido e obliquo, corpo solido e minaccioso...

Cineteca - FilmTv n° 35/2014

AHarlem, il detective privato John Shaft è incaricato da un boss del crimine, il nero Bumpy Jonas, di ritrovargli la figlia rapita. Shaft sospetta di Lumumba, il capo del movimento rivoluzionario delle Pantere Nere. Questi, rivelatosi estraneo al rapimento, lo aiuta a sgominare i veri...

Editoriale - FilmTv n° 35/2014

Gaza, torrido agosto. Un gruppo di artificieri non equipaggiati cerca di disinnescare una granata. Un giovane videoreporter riprende da vicino, come è sua abitudine. La bomba esplode e li uccide tutti. Il giornalista era Simone Camilli: solo 35 anni ma già un’esperienza notevole “sul terreno”,...

Ex Libris - FilmTv n° 35/2014

Ce lo contan loro, com’è che andò. Il collettivo di scrittori Wu Ming e il loro romanzo fiume (792 pagine) sul cosiddetto regno del terrore, vale a dire il periodo violento e libertario successivo alla rivoluzione francese (precisamente, dal gennaio 1793 al gennaio 1795). Quel che sappiamo dell...

Mud

Cinerama - FilmTv n° 34/2014

Prateria, montagna, oceano. Ma poi è il fiume a determinare il destino degli uomini, lo sappiamo dai tempi di Mark Twain. A De Witt, pop. 3.292, scorre quello che dà il nome a tutto lo stato, l'Arkansas. Si apre su una baia che sembra il mare. E lì, dopo una tempesta, un motoscafo è finito su...

Cinerama - FilmTv n° 34/2014

Morte accidentale (?) di una studentessa in apertura di film. Che sia un delitto? Di sicuro ci sono dei colpevoli, e pure un gruppo di misteriosi personaggi (terroristi?) che uno a uno catturano i responsabili (?) sottoponendoli a sevizie giustizialiste che contemplano, immancabili, randellate...

Servizio - FilmTv n° 34/2014

In modo trasversale, spalmando i film tra varie sezioni (Concorso, Orizzonti, Fuori concorso) la Mostra di Venezia riflette su una modalità di narrazione non (più) comune al nostro cinema. Il genere noir. Tre film molto diversi: Anime nere di Francesco Munzi racconta di tre fratelli...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy