Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cineteca - FilmTv n° 07/2014

Nell’ottobre 1942, nella Francia occupata dai nazisti, Philippe Gerbier è a capo di un gruppo clandestino ed è in procinto di organizzare la fuga in Inghilterra di importanti personalità della Resistenza. Ma qualcosa nell’operazione va storto e due compagni vengono catturati dalle SS. Per...

Cineteca - FilmTv n° 07/2014

Durante gli anni della Grande depressione Red Stovall, tubercolotico musicista country, gira di bettola in bettola, tra i pochi bianchi a poter suonare anche in locali blues, sbarcando il lunario. In realtà è un talento, tanto che ha la possibilità di una audizione al Grand Ole Opry di...

Editoriale - FilmTv n° 07/2014

Dopo l’uscita in edicola del primo numero di Lost Highway dedicato alla New Hollywood, lo scorso novembre, abbiamo cominciato a ricevere valanghe di mail di lettori che chiedevano informazioni sul numero due. A tutti abbiamo risposto che un periodico monografico come questo era un po’ un...

Ex Libris - FilmTv n° 07/2014

«Il mondo era l’Overlook Hotel, dove la festa non finiva mai» e dunque eccolo qua l’atteso seguito di Shining (1977). Si intitola Doctor Sleep (“Dottor Sonno”, Sperling & Kupfer, € 19,90, traduzione di Giovanni Arduino) e si riferisce a Dan Torrance, un tempo noto come “doc”, che...

Cinerama - FilmTv n° 07/2014

Stato di New York, 1841. Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor) è un musicista nero apprezzato nell'alta società, con una bella famiglia. Due lucignoli lo costringono a seguirli nella città dei balocchi, Washington DC, capitale della politica, dello sfarzo e del sotterfugio. Gli promettono...

Editoriale - FilmTv n° 06/2014

Luci spente a Broadway, non lontano dalla casa dove Philip Seymour Hoffman è stato trovato morto il 2 febbraio 2014, a soli 46 anni. Conosceva bene quella strada e quei teatri che lo amavano per quello che era: un attore straordinario. Proprio a Broadway aveva da poco recitato (e non era la...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 06/2014

Manlio Gomarasca fondatore con Davide Pulici della rivista/Bibbia del cinema bis “Nocturno”, fresco vincitore del Nastro d’argento per il documentario I Tarantiniani, realizzato con Steve Della Casa e il produttore Maurizio Tedesco.

Il titolo I Tarantiniani dice...

Cineteca - FilmTv n° 06/2014

Link Jones è stato un rapinatore, poi ha pagato a caro prezzo il debito con la giustizia e ha messo la testa a posto, o almeno così sembra a tutti, anche a lui stesso. Mentre sta scortando i soldi dei concittadini per la costruzione della scuola, è assalito dai banditi e ricattato da un...

Cinerama - FilmTv n° 06/2014

Dopo avere perso il lavoro ed essere arrivato tardi al capezzale della ex moglie che ha esalato l'ultimo respiro, Carlo Verdone si ritrova con due figli a carico, Tea Falco e Lorenzo Richelmy, una nipotina, una fidanzata sull'orlo di una crisi di nervi e qualche altro animale (letteralmente)....

Cinerama - FilmTv n° 06/2014

Scriviamo queste righe mentre in Tunisia un'assemblea nazionale promulga la nuova costituzione. È la fine, pacifica, di un processo anche drammatico, costellato in tempi più recenti da tre efferati delitti politici, cominciato con la cosiddetta primavera araba del 2011. Ed è la dimostrazione di...

Editoriale - FilmTv n° 05/2014

Her di Spike Jonze (nelle sale italiane il 13 marzo 2014 con il titolo Lei) racconta la relazione sentimentale tra il modesto impiegato di una compagnia online, Joaquin Phoenix, e un’intelligenza artificiale che si esprime attraverso una voce femminile suadente e seducente. La...

Editoriale - FilmTv n° 04/2014

Torniamo a occuparci di cortometraggi, forma di cinema quanto mai negletta, a torto. In Italia esiste un’istituzione, il CNC Centro nazionale del cortometraggio, promosso e sostenuto da Aiace Nazionale e Museo Nazionale del Cinema di Torino. Cataloga, archivia, promuove i corti realizzati in...

Intervista - FilmTv n° 04/2014

Umberto Maria Dorloni (Claudio Bisio) è un avvocato d’affari in carriera, famiglia impeccabile con una moglie, Carla (Margherita Buy), in passato pure lei in carriera, e un certo gusto dadaista nel “tagliare teste” in ufficio. Quando però le parti si invertono, ed è lui a rischiare di perdere...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 04/2014

Quella qui a sinistra pare la copertina di un disco degli americani Drive-By Truckers e invece è di Without (Ghost Records) degli italianissimi There Will Be Blood, trio rock (due chitarre suonate da due bassisti - ! - e batteria) che già avevamo conosciuto con l’EP Prologue e...

Cineteca - FilmTv n° 04/2014

Marta, tredici anni, cresciuta in Svizzera, è costretta a tornare con la mamma e la sorellina a Reggio Calabria, la città del padre. Prima della scuola, è il catechismo a favorire l’inserimento “sociale” della bambina, ma il viaggio in montagna con il parroco, per la consegna di un crocifisso...

Cinerama - FilmTv n° 03/2014

Guillaume Gallienne della Comédie-Française ha un complesso d'Edipo talmente esagerato che se deve raccontare sua madre, la interpreta lui. Del resto lei l'ha sempre trattato in modo particolare, diversamente dagli altri due figli. Maschi. Quando è pronto in tavola li chiama come recita il...

Editoriale - FilmTv n° 03/2014

La scena è agghiacciante. L’eredità su Rai1, domanda di Carlo Conti: «In quale anno Adolf Hitler è diventato cancelliere?». Quattro opzioni per quattro candidati. La prima giocatrice, sicura di sé: «1948!». Sbagliato, sguardo di stupore della ragazza, convinta di averci azzeccato....

Ex Libris - FilmTv n° 03/2014

Il film del secolo (Bompiani, pp. 341, € 19). È una lunga chiacchierata attraverso il cinema tra Rossana Rossanda, Roberto Silvestri e Mariuccia Ciotta. Ma riferirsi (solo) al cinema è riduttivo, perché il 900, dagli anni 30/40 in poi, viene sviscerato da una testimone eccezionale,...

Scanners - FilmTv n° 03/2014

Il medico Simon (Pascal Elbé, al suo esordio come regista e autore anche della sceneggiatura) viene gravemente ferito in una banlieue, nell’”esercizio delle sue funzioni”. È caos: il fratello sbirro Atom (Roschdy Zem) mette a ferro e fuoco il quartiere, ma il colpevole non si trova. Lo...

Cineteca - FilmTv n° 03/2014

Camden College, una piccola università del New England, è affollata di giovani di buona famiglia che, sotto all’apparente creanza e al bel faccino, nascondono perversioni, ossessioni e trasgressioni di ogni sorta. C’è l’avvenente Sean Bateman, indebitato con il cinico e libertino Paul Denton:...

Cinerama - FilmTv n° 03/2014

Jordan Belfort entra a Wall Street dalla porta principale, ma il giorno sbagliato. Il 19 ottobre 1987 è infatti il famigerato "lunedì nero", quando i mercati crollarono come non accadeva dal 1929. Non era che l'inizio, verrebbe da dire pensando al "poi" della Lehman Bros., nel 2008, ma intanto...

Cinerama - FilmTv n° 03/2014

Will, attore tedesco sposato a New York, è un celebre "pupazzone" beniamino dei bambini ma un giorno, per un equivoco, viene creduto da tutti morto, a partire dalla famiglia. Con l'aiuto di un amico ristoratore indiano decide di stare al gioco scegliendo appunto "di fare il morto". Assume un'...

Editoriale - FilmTv n° 02/2014

A distanza di poche ore vedo American Hustle - L’apparenza inganna di David O. Russell e The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Il primo mi delude un po’, forse il confronto in sequenza non gli giova, pare infatti uno Scorsese “vorrei ma non posso” e in questo caso vale...

Servizio - FilmTv n° 02/2014

Cormac McCarthy del Tennessee (in verità è nato nel 1933 a Providence come H.P. Lovecraft) è considerato uno dei quattro colonnelli della letteratura americana contemporanea. Gli altri tre sono Don DeLillo, Thomas Pynchon e Philip Roth. Il primo italoamericano (genitori del Molise) new-yorkese...

Cineteca - FilmTv n° 02/2014

1944. Le truppe americane, al comando del generale Frank Merrill, combattono contro i giapponesi in Birmania per fermarne lo spostamento in India. Si scontrano vittoriosamente con il nemico, poi nuovi ordini dal quartier generale le tengono in prima linea. I soldati, che devono attraversare...

Editoriale - FilmTv n° 01/2014

Come sottolineava Emma Bessati nella sua “Economia del cinema” (Film Tv n. 51/2013), in Europa si producono circa 500 film all’anno più che negli Stati Uniti, ma il comparto guadagna meno ed è “assistito” dall’economia pubblica, che in certi paesi (soprattutto Francia e Germania) è attenta a...

Intervista - FilmTv n° 01/2014

In una indistinta località brianzola l’agente immobiliare Fabrizio Bentivoglio stringe amicizia con il finanziere Fabrizio Gifuni, marito di un’ex attrice di teatro, Valeria Bruni Tedeschi, e vede la possibilità di fare il colpo della sua vita investendo in un fondo che paga interessi altissimi...

Cineteca - FilmTv n° 01/2014

Ex clown di successo, Calvero ha ormai perso il proprio pubblico e ha trovato l’unica consolazione nell’alcol, in cui sfoga puntualmente la propria frustrazione. Un giorno salva dal suicidio Teresa, una giovane ballerina orfana che una crisi psicologica ha reso incapace di muovere le gambe....

Cineteca - FilmTv n° 01/2014

Carla è una trentacinquenne con problemi uditivi, parzialmente risolti grazie alla sua capacità di leggere le labbra, ma che tuttavia le impediscono di condurre un’esistenza normale. Lavora come segretaria in un’agenzia immobiliare ma viene denigrata e maltrattata dai colleghi. Quando nell’...

Editoriale - FilmTv n° 53/2013

Per rispettare la tradizione, a fine anno si tira una riga e si fanno bilanci. Il cinema italiano ha cominciato male il 2013, con una inflessione degli incassi rispetto allo stesso periodo del 2012, ma si è rifatto negli ultimi quattro mesi. Prima di tutto con la vittoria di Sacro GRA...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy