Matteo Marelli
Nota biografica in forma di plagio (Io copio talmente tanto che neppure più me ne accorgo):
pensierino della sera:
«Il critico non fa il cinema, ci va. La sua grandezza – non il suo limite – è questa: teniamocela stretta»
buon proposito del mattino:
«Il critico se vuole uscire dalla marginalità deve inventarsi nuovi modi di scrivere, parlare, far passare il cinema, il pensiero che il cinema mette ancora in forma»
Diceva Cimino che quando ti trovi a filmarla «devi rispettare la montagna. La devi rispettare proprio come farebbe uno scalatore». Reinhold Messner, considerato da molti il più grande alpinista del Novecento, già protagonista del doc Gasherbrum - La montagna di luce e autore del...
Sieranevada è l’ultimo film di Cristi Puiu, presentato a Cannes 2016 e distribuito in sala da Parthénos: ritratto di un gruppo di famiglia in un interno all’ombra dei fatti di “Charlie Hebdo”.
Innanzitutto, perché questo titolo?
La tradizione ci insegna che il...
Scrive Antonio Costa, in un saggio su Georges Méliès intitolato La morale del giocattolo, che «il cinema evoca, negli anni del crepuscolo in cui si è frantumato il suo sogno di onnipotenza (sosteneva Vincenzo Buccheri che oggi appare come un mezzo di comunicazione sconfitto, residuale...
E se la risposta alle prossime emergenze alimentari, conseguenza della crescita demografica, ci venisse offerta da bacherozzi, scarrafoni, cavallette, formichine e formiconi, e insetti d’ogni tipo? E se la vera rivoluzione (se non altro in termini di offerta proteica) altro non fosse che l’...
«Home Visit Europe giustappone l’idea astratta di Europa con le specifiche caratteristiche di un appartamento privato. Ogni performance prende posto in un appartamento diverso e la tournée [...] crea un network decentrato che si estende in tutto il continente da una porta all’altra....
«Abbiamo girato uno spettacolo senza capovolgerlo: Urge al cinema. E niente è per caso. È un po’ che il cinema mi scalpita addosso». A dirlo è Alessandro Bergonzoni che con il regista Riccardo Rodolfi ha ripensato in chiave filmica lo spettacolo nato nel 2010 che si è sviluppato nel...
«Non credo si debba conoscere affatto un artista di persona. Le opere parlano già per loro, no?». È attorno a questa idea che Axelrod ha voluto costruire il video-ritratto dedicato a Cattelan, che ha votato la sua vita non all’arte, ma al successo nell’arte; che ha contribuito a elevare al...
Ricordava Ilaria Feole, scrivendo di La battaglia di Hacksaw Ridge, quel che sosteneva Truffaut a riguardo dei film di guerra, cioè che finiscono sempre «per essere pro-guerra». Noi eravamo di Tiberi, traboccante bolsa retorica patriottica e militaresca, non fa che confermare...
Neverending Photo Masterclass è un progetto di Oliviero Toscani che si è concretizzato in una serie di workshop: sessioni di confronto con al centro la fotografia e le se sue contaminazioni con altre espressioni creative (grafica, scrittura, video, storia dell’arte, lifestyle...
Quella di L’uomo che non cambiò la storia, il film che Enrico Caria ha liberamente tratto dal libro di memorie Hitler e Mussolini, 1938: il viaggio del Führer in Italia di Ranuccio Bianchi Bandinelli, è un’operazione talmente improbabile da risultare ingiustificatamente...
«È stato un lungo lavoro; ho cercato di salvaguardare la mia idea di cinema di prossimità. Ora non so cosa ci sia sullo schermo. Il film a un certo punto deve fare la propria vita, il regista non può più difenderlo, deve raccontarsi da sé». A parlare è Leonardo Di Costanzo, che presenterà a...
«La poetica dell’opera “aperta” tende [...] a promuovere nell’interprete “atti di libertà cosciente”, a porlo come centro attivo di una rete di relazioni inesauribili». Questo è lo stralcio di uno dei saggi scritti da Umberto Eco che compongono la raccolta Opera aperta : forma e...
La terza regia cinematografica di Zach Braff (noto ai più come J.D. nella serie tv Scrubs) si colloca nel solco di quello che negli anni si è insinuato come un vero e proprio filone transgenere, il cosiddetto “geriatrico”, dove, spesso, la sola nota d’interesse, all’interno di una...
A fare da cornice è l’enorme schermo di un tablet sul quale scorre una sequenza di scene che procede attraverso schemi di connessioni interne e simboli, come una poesia modernista, con immagini ripetute e ricorrenti. Si tratta di CO2, la proteiforme opera lirica del compositore Giorgio...
C’è stata una stagione, in Italia, durante la quale la politica si espresse nella sua forma più pura, in maniera appassionata e disinteressata, e cioè come fondamento di esistenza e di comunità teso a rendere concreta qualsiasi idea di “star bene”. Discepoli di questo pensiero i tanti che, a...
Tra le tante collaborazioni di Carlo Di Palma, che cominciò giovanissimo (appena diciottenne era già assistente operatore di Visconti sul set di Ossessione), sono note soprattutto quelle con Michelangelo Antonioni e con Woody Allen. Con Antonioni reinventa l’utilizzo del colore...
Lear di Edward Bond, ovvero un progetto che fa della liminalità, dell’idea di margine, di soglia, oggi drammaticamente attuale e sofferta, una questione eminentemente politica. Bond, che insieme a Harold Pinter è uno dei grandi esponenti della drammaturgia britannica del...
Il tema scelto è quello della rigenerazione, da sempre connesso all’universo artistico, che è posto alla base delle riflessioni critiche attorno a cui si articola il primo Festival di Sky Arte (vedi Film Tv n. 17/2017). Tre giorni, dal 5 al 7 maggio 2017, finalizzati a “celebrare tutte le forme...
In The Circle il regista James Ponsoldt, ispirato dall’omonimo romanzo di Dave Eggers, immagina una distopia prossima ventura, che è possibile deriva dell’attuale regime di pervasività tecnologica. Il film esaspera (ma neppure troppo) le normali abitudini che abbiamo nell’...
Abbiamo incontrato Bentley Dean, co-regista con Martin Butler di Tanna, storia di due aborigeni australiani già ribattezzati “i Giulietta e Romeo del Pacifico”. Il film ha vinto il Premio del pubblico alla Settimana della critica alla Mostra di Venezia 2016, è stato candidato agli...
Per la seconda edizione di Effe come festival, il viaggio di laeffe lungo l’Italia per esplorare e presidiare alcuni tra i più importanti festival culturali del paese, i conduttori Alessandro Mari e Marta Perego giovedì 4 maggio 2017 alle ore 15.20 raccontano di Drodesera/Centrale Fies...
Sicuramente congeniale, a ridosso del periodo eucaristico pasquale, distribuire nelle sale Silenzi e parole, documentario “ecumenico” di Marcias che cerca di tradurre cinematograficamente un’idea di tolleranza e mutuo rispetto. Il regista segue infatti due opposte realtà, quella dei...
A un certo punto di Modern Nature Derek Jarman riprende una frase di Aldous Huxley: «Non ha importanza che tutto sia frammentato. Il tutto è disorganizzato, ma ogni frammento individuale è in ordine, rappresentato da un ordine superiore». Cosa c’entra con The Seasons in Quincy...
«Usciranno [...] i compari, i comparielli, gli amici, i protettori e sarà una carneficina, una guerra, fino alla distruzione». Per bocca del dottore Della Ragione, Eduardo De Filippo esprimeva la propria visione sull’incombente stato delle cose. Era il 1960 e il drammaturgo sapeva che la...
«L’unico film porno che valga la pena di vedere». È quello che pensa Paul Thomas Anderson di The Opening of Misty Beethoven (1976), rilettura del mito di Pigmalione diretta da Radley Metzger con lo pseudonimo di Henry Paris. Sembra che Anderson si sia ispirato proprio a Metzger,...
Opere d’arte contemporanea, ma di gusto più barbaro e arcaico; alcune di impatto ciclopico (come la cattedrale vegetale: un’architettura gotica composta da 420 colonne, 500 anelli, 3.000 ramoscelli per un totale di 12 metri di altezza e una superficie di 1.220 metri quadri). Si tratta di Arte...
Francesco Munzi è nato nel 1969, l’anno della strage di piazza Fontana. Aveva cinque anni quando una bomba nascosta in un cestino portarifiuti esplose a Brescia, in piazza della Loggia, e sette la volta in cui si tenne l’ultima edizione del Festival del proletariato giovanile al Parco Lambro di...
C’era una volta un’isola... ora c’è, domani si rinabisserà, e poi riaffiorerà di nuovo. Si tratta di Aldabra, uno dei più grandi atolli corallini del nostro pianeta, sei volte affondato e riemerso. Un paradiso che l’uomo provò ad abitare ma sul quale gli è stato impossibile rimanere....
«È il vedere che determina il nostro posto all’interno del mondo che ci circonda». Lo scrive John Berger (vedi Film Tv n.3/2017) nelle prime pagine di Questione di sguardi, che fu opera seminale, dall’impianto testuale innovativo, frutto dell’interazione tra immagini e parole, pensato...
«C’era bisogno di un paio di sci, e dovevano essere sci degni del nome […]: quelli di Primo Levi, rimasti al Ristoro dall’alba di neve del 13 dicembre 1943. “Dei bei sci, ah la miseria, con le lamine d’avorio!”». Così se ne parla, nelle pagine di Partigia di Sergio Luzzatto, di Gli...