Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

I cancelli del cielo - FilmTv n° 15/2019

La verità non è sempre rivoluzionaria. Lo dice il funzionario del PCI interpretato da Luigi Pistilli al poliziotto Lino Ventura alla fine di Cadaveri eccellenti di Francesco Rosi. Mi sono chiesto, guardando su Netflix Highwaymen - L’ultima imboscata, se la...

Il Sassolino - FilmTv n° 14/2019

Il primo brivido con i Metallica, ma lasciamo perdere le sensazioni di pelle. Certo potrei dire che mi piace Triple Frontier (vedi recensione su Film Tv n. 12/2019) per una questione “corporale” al di là di ogni ragionamento, ma accetto la sfida e cerco di capire...

Intervista - FilmTv n° 14/2019

Lo spietato. Un gangster movie, italiano. Ispirato a Manager calibro 9, scritto dai mastini della “nera” di “la Repubblica” Piero Colaprico e Luca Fazzo nel 1995, libro Garzanti ma fuori catalogo da tempo. La storia di Saverio Morabito, calabrese e milanese, poi “pentito”....

Cinerama - FilmTv n° 14/2019

O meglio, l’educazione di “el Rey”, il Re, cosiddetto ragazzino svelto della periferia di Mendoza (location curiosa, montanara). Dopo un colpo in un ufficio con due amici scivola da un tetto distruggendo una serra. Il cui proprietario, guardia giurata in pensione, lo “rapisce” e lo “rieduca” al...

Locandina - FilmTv n° 14/2019

Festeggiamo volentieri i dieci anni di successi horror della Blumhouse Productions, che dopo una manciata di film di diversa natura nel 2009 irruppe finalmente sugli schermi con Paranormal Activity (realizzato nel 2007, visto per un po’ solo ai festival, infine comprato dalla Paramount...

La collina degli stivali - FilmTv n° 14/2019

Abbandonato dai suoi uomini che se ne sono andati in California per cercare l’oro, un anziano ranchero, Will Anderson (John Wayne), è costretto ad assumere undici ragazzini studenti in una scuola locale affinché lo aiutino a portare il suo bestiame a destinazione. Un viaggio di 400 miglia con...

Servizio - Articolo per il sito - Solo online

Mercoledì 27 comincia l'Irish Film Festa. Il punto sul cinema irlandese contemporaneo. Ma non a Dublino, Cork o Belfast. E neanche a Londra, Boston, New York. A Roma invece, alla Casa del cinema. L'ha creato e lo dirige da 12 anni Susanna Pellis, con il suo team di tenaci ragazze. Tenaci perché...

Cinerama - FilmTv n° 13/2019

Sara scappa. Nella notte, tra gli alberi, verso la strada. Veronica le dà un passaggio e le offre il suo aiuto. Ma non è lì per caso. Senza saperlo, Sara viene riaccompagnata da dove era partita. Una casa al buio. Forse qualcuno è già morto. La voce di un uomo al telefono detta le regole....

La collina degli stivali - FilmTv n° 13/2019

Jim McKay in gergo è un “dude”, un tizio che con il West non c'entra nulla, infatti faceva il capitano in marina, ma in questo caso si è innamorato di una ranchera, Patricia Terril, e corre nel New Mexico per sposarla. Il padre sarebbe anche d’accordo, molto meno il suo attendente cowboy Steve...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 13/2019

Il capitolo 8 di Kill Bill: Vol. 2 intitolato I crudeli insegnamenti di Pai Mei inizia con queste parole, dette da Bill medesimo: «Once upon a time... in China». Così Quentin Tarantino introduce due elementi, uno relativo alla storia (diegetico, direbbero gli...

Servizio - FilmTv n° 13/2019

Percorsi diversi di tre amici cresciuti insieme in banlieue. Driss (Reda Kateb) è diventato capitano di brigata alla narcotici, Manuel detto Manu (Matthias Schoenaerts) e Imrane (Adel Bencherif) hanno seguito la corrente criminale dell’ambiente. Spacciano come tanti nelle cité che...

Cinerama - FilmTv n° 12/2019

Giorgio è un giornalista. Forse non una cima però è tenace e si appassiona alla “verità”. Per questo il direttore del giornale Paolo Sassanelli lo caccia in una redazione defilata, chiamata a sorpresa a seguire la scomparsa di un bambino, evidentemente rapito da qualcuno. Interessante film...

La collina degli stivali - FilmTv n° 12/2019

Nessuno è un giovane e abile pistolero, più pronto però alla beffa che all’uso delle armi. Cresciuto nel mito di Jack Beauregard, un ex bounty killer sul viale del tramonto che vorrebbe ritirarsi in santa pace in Europa, riesce finalmente a incontrarlo. Nessuno vuole convincerlo a fronteggiare...

Cineteca - FilmTv n° 12/2019

Ludovico Massa, metalmeccanico rozzo e crumiro, è il perfetto archetipo del lavoratore senza coscienza di classe. Abile sul lavoro, si ammazza di fatica per mantenere moglie e amante. Completamente cambiato, in seguito a un incidente in fabbrica che gli ha fatto perdere un dito, si schiera...

Cineteca - FilmTv n° 12/2019

Il paleontologo professore David Huxley, in procinto di sposarsi con la sua segretaria e sul punto di concludere la ricostruzione di uno scheletro di dinosauro, è alla ricerca di finanziamenti per portare finalmente a termine l’agognato progetto. Manca soltanto un giorno al matrimonio quando...

La collina degli stivali - FilmTv n° 11/2019

John “Pudgy” McCabe è un pistolero millantatore che arriva nella città mineraria di Presbyterian Church, dove vorrebbe gestire un bordello, osteggiato però dalla società proprietaria del sito. Conosce e si allea con Constance Miller, una entraîneuse di carattere. Quando la compagnia...

Cineteca - FilmTv n° 11/2019

In fuga attraverso il deserto dopo una rapina, tre banditi fuorilegge si imbattono in una partoriente che, in punto di morte, affida loro il neonato. I nuovi “padrini” promettono alla donna di occuparsi del piccolo, e intraprendono un faticoso e interminabile viaggio per portarlo sano e salvo...

Cinerama - FilmTv n° 11/2019

Dal mistero di Zarcone, il disegnatore del numero 1 di Diabolik Il re del terrore, scomparso nel nulla, lo spunto per questo doc “narrativo” di Giancarlo Soldi, specialista del rapporto tra cinema e fumetto (in cantiere un film su Valentina di Crepax). A un impianto tradizionale di...

Locandina - FilmTv n° 11/2019

Come arriva Jean-Luc Godard a La cinese? Vivo, vivissimo. Le ferite della storia sentimentale con Anna Karina non sembrano avere lasciato cicatrici profonde. L’impegno politico si fa divorante, si affina la cine-militanza che porterà all’esperienza dei cinetract, i “volantini...

Cineteca - FilmTv n° 10/2019

Un sergente americano a Baghdad ha il compito di disinnescare gli ordigni inesplosi. Nonostante le (obbligatorie) precauzioni affronta le bombe rischiando a volte le vite degli altri, ma non si sottrae alle operazioni più pericolose. Quando la sua missione termina, lo rispediscono a casa dove...

Cinerama - FilmTv n° 10/2019

Monsieur Verneuil nel primo film ha dovuto accettare di buon grado i matrimoni “misti” delle quattro figlie, con altrettanti mariti: uno senegalese, uno cinese, uno algerino e uno ebreo. Il titolo originale della pochade (ma in Francia, dove si sfornano appellativi per ogni sottogenere...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 10/2019

Fa parte del ministero della cultura e della comunicazione francese un ente che monitora i neologismi, soprattutto tra i giovani. Per motivi che non sto a spiegarvi ho letto un loro recente dossier nel quale si rende conto della lingua francese parlata come di un magma in evoluzione. Mi sono...

Servizio - FilmTv n° 10/2019

Il re del terrore. Questo il titolo di Diabolik n. 1, il “giallo a fumetti” inventato da Angela Giussani e pubblicato nel novembre del 1962. Insieme alla sorella Luciana, co-sceneggiatrice dal n. 14, La donna decapitata, Angela fondò a Milano la casa editrice Astorina...

Cinerama - FilmTv n° 09/2019

Eilean Mòr, isola dell’arcipelago Flannan nelle Ebridi esterne, Scozia. L’isola del faro, per essere precisi. Nel 1900 tre guardiani scomparvero nel nulla, fomentando dicerie, superstizioni, leggende, e la nascita di un vero e proprio “mistero del faro” che fa il paio, lassù, con quello più...

Locandina - FilmTv n° 09/2019

Dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore, e Carlo Bonini, cronista di nera, il film che consacra il talento di Stefano Sollima, unico tra i nostri registi a maneggiare con mestiere, gusto e misura l’action. Claudio Giovannesi è stato da lui a bottega (ha diretto due...

Cineteca - FilmTv n° 08/2019

La vita di Tom, marito e padre come tanti altri, viene trasformata dall’inconfutabile prova che le forze paranormali esistono veramente. Tom vede cambiare il suo tranquillo, borghese stile di vita a Chicago dopo essere stato ipnotizzato a una festa: scopre così che anche suo figlio è in...

Cinerama - FilmTv n° 08/2019

Alain, uomo d’affari che non ha mai tempo per nessuno, “affetti” compresi, è colpito da un ictus proprio mentre è in trincea, al lavoro. Il danno cerebrale è leggero ma serio, perché provoca una distorsione del linguaggio e una parziale perdita di memoria. Alain, anche contro la sua volontà, è...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2019

Il pubblico italiano (specie quello di Rai2) ama storicamente i polizieschi televisivi tedeschi ma Dogs of Berlin è ben diverso rispetto a Squadra speciale Cobra 11. Realizzato per Netflix, con uno...

Locandina - FilmTv n° 08/2019

Aldo Lado aveva firmato nel 1974 la regia del film erotico La cugina, tratto dal romanzo omonimo di Ercole Patti, con Massimo Ranieri e Dayle Haddon, un notevole successo. Dal quale voleva in un certo senso scappare, per poter fare qualcosa di nuovo, anche di più piccolo da un punto di...

La collina degli stivali - FilmTv n° 08/2019

Jubal, un cowboy in difficoltà, viene soccorso da un ranchero che intuendone il valore gli affida addirittura la sovrintendenza del ranch. Suscitando, come ovvio, l’ira del suo antico secondo, il quale per vendetta fa credere al capo che Jubal se la intenda con la bella moglie. Tutto falso, ma...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy