
Giulio Sangiorgio
Dirige Film Tv, co-dirige I mille occhi di Trieste, programma cinema, festival, rassegne, insegna (alla Iulm), sviluppa (progetti di film di giovani registi, per Milano Film Network), e, soprattutto, sopporta. Sopporta tantissimo.
«Ascoltatore! Sai solo guardare gente che pensa al tuo posto, tu non cerchi soluzioni, cerchi Cristo! Cerchi il circo! Noi non saremo mai amici!». Dopo le abrasioni satiriche dei bozzetti di Idioti, che rimane il loro album più paradossalmente pop, gli Uochi Toki autoproducono questo...
«Questo film - scriveva padre Ayfre - dà la sua patente di nobiltà cinematografica a un’estetica del logos, fondata sulla parola». Ci piace, questa definizione di Le mani sulla città, Leone d’oro nel 1963 e evento di apertura di Venezia 70, film di tempi in cui il cinema era...
Destino segnato fin dalla culla, Dobermann, è un malavitoso attorniato da una gang di psicopatici. Alle calcagna della banda, l’ispettore Christini, sadico segugio. Cassel + Bellucci durante i fasti d’amore, effetti grossolani e cani che urinano, fumettacci e film porno, violenza da...
Crede, Suzanne Simonin, ma non ha vocazione. Eppure, figlia della colpa di una moglie fedifraga, viene costretta, contro volontà, alla vita monacale. Occhio non vede, cuore non duole. Intanto lei, Suzanne, subisce: prima invidiata e poi umiliata, viene aggredita, torturata. Il convento finisce...
Entroterra del Portogallo, provincia di Arganil. C’è un film da fare, su pattern eterno, Romeo e Giulietta: una storia d’amore ostacolato, tra due cugini in questo caso. Ma le tessere del domino cadono, una a una, il produttore s’irrigidisce, Aquele querido mês de agosto si...
Prima parte: Teatro. Francisco, insegnante di musica in una scuola elementare (dove si mette in scena Biancaneve e i sette nani), si comporta come un adolescente instabile, irragionevole. Lo sfortunato giorno in cui compie 30 anni s’ammala. Seconda parte: Morbillo. Sette...
In un grande albergo una donna è tentata dalla corte di uno sconosciuto, che sostiene di averla già incontrata. O forse è un’altra storia. O un’altra. C’è «questo albergo immenso, lussuoso, barocco, lugubre, dove corridoi senza fine succedono ad altri corridoi, silenziosi, deserti,...
Londra. Simon, il narratore, è un battitore d'asta che sciorina una piccola storia fenomenologica del furto d'arte. «Non fare l'eroe» si raccomandano durante le simulazioni di rapina. Poi i ladri gli sottraggono dalle mani un celebre Goya. Ma la tela scompare. Colpo di scena: Simon non è una...
Nella Bibbia sta scritto: «Non disperdere il seme». David Wozniack, nei suoi 20 anni ha fatto sicuramente di meglio: l'ha donato a una banca, in cambio di soldi facili con cui nutrire quel tanto che basta la propria pigra deriva tardoadolescenziale. Oggi, che di anni ne ha 40, è rimasto tale e...
Comparso in poche tavole di Giorno di Andrea Pazienza, tra un sudicio appartamento e aule ignoranti del Dams, al cinema Enrico Fiabeschi s'è guadagnato spazi maggiori: chiave d'adattamento in Paz!, con molti volti schiantati sulla sua faccia gommosa, in Fiabeschi torna a...
Nel 2013, anno in cui esordisce nelle nostre sale con In Another Country, opus n° 13 in concorso a Cannes 2012, Hong Sang-soo ha presentato un film alla Berlinale e uno a Locarno. L'Europa, per lui, sudcoreano, è prima un orizzonte estetico, poi terra di consacrazione critica...
Un anno di vita all’interno dell’aeroporto di Malpensa. D’Anolfi e Parenti sono oggi tra i massimi documentaristi italiani. Guardano a Wiseman e a Focault, coniugano titoli letterari e cinema della realtà, cercano luoghi e storie per invitare gli occhi stretti sulle immagini a spalancarsi,...
Porto Vecchio, Corsica. Gruppo di adolescenti nella notte, nel lusso di una villa. Il padre di Aziz ci lavora in qualità di custode, il figlio la mette a disposizione di amici d'occasione. Si ubriacano, ballano, amoreggiano, litigano, vomitano, rubano uno stereo, dvd, fucili di valore. Il...
Quando il cinema muto venne sostituito da quello sonoro, i produttori degli studios pensavano fosse fondamentale una formazione teatrale per gestire i dialoghi: così, mentre tra attori e autori una moltitudine di stelle cadeva disorientata dal nuovo linguaggio, da Broadway George Cukor, classe...
Un rifacimento a firma di un regista consacrato all’arte della riscrittura. E un film (anche) sul diritto d’autore. Quanto amor di paradosso in questo Passion, che Brian De Palma trae da Crime d’amour di Alain Corneau (vedi focus). Al solito: articolando la narrazione secondo...
«Fin dal mio primo film pensavo che nel cinema ci fosse bisogno di immagini nuove, adeguate al nostro grado di civiltà. Quando si osservano le cartoline, le pubblicità, quando si guarda la tv, si vedono immagini in ritardo rispetto al nostro grado di civiltà. È una catastrofe, perché una...
«Non si può mai sapere che cosa si deve volere perché si vive una vita soltanto e non si può né confrontarla con le proprie vite precedenti, né correggerla nelle vite future. [...] Quello che avviene soltanto una volta è come se non fosse mai avvenuto. Se l’uomo può vivere solo una vita, è come...
Mediometraggio che accompagna il cortista non fiction Di Zio sulla strada della finzione (sono da poco terminate le riprese del suo primo lungo, Adentro, sotto l’egida della Quarto Film di Giovanni Maderna), Le favole di Casimiro è la storia di un passaggio anagrafico, 47...
«I fatti, anche se sono infilati in una catena, non hanno un vero ordine. Gli eventi non scorrevano. I fatti erano separati e casuali anche mentre accadevano, episodici, spezzati, senza passaggi scorrevoli, senza il senso di avvenimenti che nascessero da avvenimenti precedenti». Comincia con...
Il figlio del presidente di Capital State (leggi Usa) si perde nella foresta, abbandonato dal suo armamentario tecnologico. Nora e il piccolo Kim, che sa dialogare con la natura, gli salvano la vita. Intanto il cielo si fa livido, luci oscure lo squarciano, il mondo eleva il proprio canto...
Primo Guy Maddin in digitale. Cosa che non sarebbe così rilevante se Guy Maddin non fosse Guy Maddin, ovvero un rigoroso feticista del cinema muto, cultore della pellicola come principale materia di cui sono fatti i sogni, e anche i bisogni: come un Peter Tscherkassky folgorato sulla via della...
Sequel scritto dai giovanissimi The Vicious Brothers (classe '87, già registi e responsabili del primo episodio) e diretto dal videoclipper John Poliquin, Esp 2.Fenomeni paranormali si apre con una galleria di videorecensioni del capitolo 1. Tra queste c'è la netta stroncatura di Alex...
Sesso con la sposa, prima della cerimonia. Ma Eric, che banchetta su un tavolo con corpo e abito bianco di Marie, non è il suo futuro marito: è quello che l'amava, e che lei ha lasciato, preferendogli la benestante medietà di Paul. Non si sottovalutino, comunque, le conseguenze sul plan de...
Bani Shanta: significa «luogo di pace», ma è una lingua di terra di 200 metri per 10, un’isola bordello nel sud del Bangladesh. Qui, per 3 mesi, il milanese Giommi registra il quotidiano delle lavoratrici del sesso, corpi in vendita per il piacere degli uomini di passaggio, persone che hanno...
Il dottor Carter è uno psichiatra. Da piccolo è stato sottoposto dal padre, famoso medico, ad alcuni esperimenti sul comportamento che lo hanno segnato nel profondo. Ora è attaccato quasi morbosamente alla figlia Amy e questo preoccupa Jenny, sua moglie. Un giorno Carter incontra Cain, suo...
Chi è Tyler Perry, protagonista di questo film da cestone degli straight to video a e 3,99? È uno dei macinasoldi dell'industria dello spettacolo statunitense, un uomo filiera (dei suoi film cura tutto, dalla produzione all'interpretazione, passando dalla sceneggiatura e, da tempo, anche alla...
3 culturisti alla ricerca del sogno americano se la prendono con un gracile e laido imprenditore che l'ha raggiunto. Lo rapiscono rocambolescamente, lo seviziano e lo coccolano, ottengono quel che vogliono, ma il testosterone scorre nelle loro vene ben esposte solo quanto l'idiozia: la reazione...
Un centro commerciale di Göteborg, Svezia. La mdp si muove nel tempio del consumo, l’audio si concentra su voci di cui il video cerca la fonte, in campo lungo una gang di bimbi neri s’approssima a 3 coetanei. La banda mette in scena un piccolo teatro a scopo di rapina: uno chiede alla vittima...
Assumere con cautela e tenere fuori dalla portata dei bambini (e dei candidi di spirito): perché Trash Humpers, un film di Harmony Korine, umilia ogni vostro pensiero aberrante. Fonte d’ispirazione di questo mockumentary basato sulla retorica del finto found footage (e dunque figlio...
Gli attori protagonisti di questo oggetto eccentrico, a metà tra il materiale promozionale e lo sfregio, sono i Die Antwoord, un gruppo rap sudafricano di incredibile successo internazionale. Prima che una crew di bifolchi arricchiti, sono un’operazione ideata da chi si nasconde dietro il...