Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama - FilmTv n° 44/2018

Nell’unico momento di gioia rubato dai ragazzi dell’istituto God’s Promise, What’s Up dei 4 Non Blondes passa in radio: è il 1993 quando la diciassettenne Cameron viene mandata a “curare” la sua omosessualità. Un quarto di secolo dopo, non molto è cambiato, e solo una manciata di Stati...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2018

Villanelle. Che magnifico nome per un’assassina prezzolata e senza cuore. E che magnifico, imperscrutabile volto da bambina letale ha Villanelle. Un ovale malizioso, ancora abitato da una malagrazia adolescenziale, ma è una donna che hai davanti. E probabilmente è venuta per ucciderti. Poi c’è...

Lettera da uno sconosciuto - FilmTv n° 44/2018

Caro Gael, credi nel colpo di fulmine? Perché a me è bastato il tuo primo ruolo sul grande schermo, quello in AmoresPerros, per capire che era una cosa seria. Non solo la mia infatuazione, dico, ma anche il tuo futuro nel cinema, legato a doppio filo a ruoli di adorabile...

Corpo a cuore - FilmTv n° 44/2018

Antonio Pane di lavoro fa il rimpiazzo: sostituisce per poche ore autisti e fattorini, venditori di rose e muratori. Difficile dire quanto di Antonio Pane appartenga ad Amelio e quanto al suo interprete Antonio Albanese, su cui il film è interamente modellato: il nome è ameliano quanto il...

Cinerama - FilmTv n° 43/2018

Come capita talvolta col buon cinema, l’incipit è fulminante ed è pure la chiave di lettura dell’intero film: un rabbino declama la natura imperfetta dell’uomo, ovvero l’unica creatura di dio - a differenza di angeli e bestie - dotata di libero arbitrio. Poi cade morto. Dall’altra parte dell’...

Corpo a cuore - FilmTv n° 43/2018

Il 20 maggio 1927 Charles A. Lindbergh compie la prima traversata dell’Atlantico in solitaria: 33 ore e mezza di volo. Non c’è niente come un ruolo “sbagliato” per dare la misura di un grande attore. James Stewart nei panni dell’Aquila solitaria non lo voleva nessuno, a partire da Lindbergh...

Il Sassolino - FilmTv n° 43/2018

Bradley Cooper ha una faccia da simpatica canaglia e rende bene al botteghino, così a un certo punto è stato (fraudolentemente) sdoganato come attore “impegnato”, da David O. Russell (Il lato positivo) prima ancora che dal buon vecchio Clint (American Sniper). E crediamo venga...

Cinerama Intro - FilmTv n° 43/2018

Il derby tra mostri, per ora, è vinto a mani basse da Venom, che prosegue la scalata al box office mentre The Predator (vedi Film Tv n. 41 e 42/2018) è rimasto al palo, sorpassato da un altro ritorno: quello di Johnny English, il cui successo dimostra l’amore del...

Cinerama Intro - FilmTv n° 42/2018

Su questo numero torna la nostra rubrica Mancia competente dedicata all’andamento del botteghino italiano, dove questa settimana spicca un “intruso”: le prime due puntate della serie televisiva L’amica geniale, tratta dai bestseller di Elena Ferrante. Mentre scriviamo, invece, è reduce...

Cinerama - FilmTv n° 42/2018

Banale ma doveroso: questo film, se potete, cercatelo in sala in lingua originale. Difficile rendere giustizia col doppiaggio all’incontro/scontro fra due personaggi divisi da educazione, religione, classe sociale e possibilità economiche, quando tutte queste differenze passano precisamente...

Cinerama - FilmTv n° 42/2018

Davanti all’obiettivo iperattivo sino a simulare un’ubiquità, dall’altro lato della macchina da presa Daniel Auteuil si è spostato solo nell’ultimo decennio, e sempre nel segno del nume tutelare di tutta una carriera, Marcel Pagnol: l’autore all’origine della sua consacrazione attoriale negli...

Cinerama - FilmTv n° 42/2018

Operosa per idiomatico dovere, la piccola Maia proprio non può star ferma, e sicuramente non può stare con le ali in mano mentre la cattiva Ape imperatrice pretende dal suo villaggio metà delle riserve annuali di miele. Per salvare il dorato bottino decide così di partecipare alle Olimpiadi del...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 42/2018

«Say my name» diceva Walt White in una celeberrima scena di Breaking Bad: per certificare la sua trasformazione nel titanico Heisenberg, per cancellare il mite chimico frustrato, era necessario che qualcuno pronunciasse il suo nuovo nome. Lo speculare percorso di Jimmy McGill, che alla...

Corpo a cuore - FilmTv n° 42/2018

Adelaide si innamora di Oreste, muratore già sposato. Ma poi conosce il pizzaiolo Nello, e non sa più chi scegliere. Ora lo chiamerebbero femminicidio, quello di Ciafrocchi Adelaide, uccisa dall’«amoroso» Nardi Oreste nel giorno delle sue nozze con Serafini Nello. E quanti sganassoni si...

Cinerama Intro - FilmTv n° 41/2018

Sono 20 le recensioni che vi proponiamo nelle pagine a seguire; per questa rubrica, un piccolo record, mentre le uscite autunnali si fanno sempre più numerose (il pubblico non altrettanto, a giudicare dal box office). Dall’11 ottobre 2018 saranno al cinema: Il banchiere anarchico (già...

Cinerama - FilmTv n° 41/2018

«Il fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle sue nuove forme - ogni giorno, in ogni parte del mondo». La frase di Umberto Eco posta a suggello del documentario non lascia dubbi sull’intento didattico...

Cinerama - FilmTv n° 41/2018

Ce l’ha insegnato Monsters & Co., ce l’ha inculcato Hotel Transylvania: i cattivi non sono cattivi, è che li disegnano così. I villain che turbavano il sonno dei bimbi ora hanno il cuore d’oro, anzi; hanno paura di noi, proprio come la comunità dei bigfoot, terrorizzata...

Cinerama - FilmTv n° 41/2018

Nonostante il jeunettiano titolo italiano, non siamo in zona “un’altra commedia francese”. O meglio: inizialmente pare di sì, quando conosciamo la velenosa Nathalie, docente divorziata alle soglie della menopausa, gelosa (come recita il titolo originale) della felicità altrui e dunque pronta a...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 41/2018

Quanto dura il “per sempre”? Se scegliamo una persona con cui trascorrerlo, c’è modo di revocare la scelta? E se invece restiamo con quella persona “per sempre”, come facciamo a capire chi siamo, in quanto singolo individuo, e non solo in funzione di quell’altra persona? Queste sono...

Corpo a cuore - FilmTv n° 41/2018

Un tornado trasporta la giovane Dorothy nello straordinario mondo di Oz, popolato da bizzarre creature. Fra i tanti esperimenti più o meno lisergici che l’immortale musical in Technicolor ha ispirato nel corso dei decenni, c’è lo psichedelico rimontaggio in ordine alfabetico, parola per...

Cinerama Intro - FilmTv n° 40/2018

Solo un altro cartone animato poteva cacciare dal podio Hotel Transylvania 3, e infatti ecco alla riscossa Gli Incredibili 2 (la recensione è sul Film Tv n. 38/2018), mentre sul fronte del cinema d’essai si segnala il piccolo buon risultato di Un affare di famiglia (...

Cinerama - FilmTv n° 40/2018

Se poteste far sparire una persona che nella vostra vita porta solo noie e guai, una persona che definireste il vostro “nemico”; se poteste farla fuori senza nemmeno sporcarvi le mani, avreste già in mente un nome? L’occasione capita al mite e un po’ pavido docente universitario Enzo Stefanelli...

Cinerama - FilmTv n° 40/2018

Tutte le strade portano a Santiago, il cammino più amato dal cinema: è l’impresa spirituale/sportiva, è il paesaggio, è, soprattutto, il senso di comunione tra i pellegrini a rendere l’esperienza appetibile per macchine da presa esordienti. Il caso di Patrick e Justin, però, è diverso: vogliono...

Serial Minds - FilmTv n° 40/2018

Se siete fra i quasi 5 milioni e mezzo di spettatori di The Good Doctor, successo a sorpresa (o forse no?) dell’estate Rai, c’è una persona che dovete ringraziare: Daniel Dae Kim. Proprio lui, che nei panni di Jin è stato protagonista dei meno avvincenti segmenti di Lost, si è...

Corpo a cuore - FilmTv n° 40/2018

Harry, rozzo uomo d’affari, deve rendere presentabile in società la sua incolta amante, così assolda un giornalista che dia alla ragazza un’istruzione. Bisogna essere molto intelligenti, per interpretare un’idiota. Per questo quando Judy Holliday, newyorkese di famiglia ebrea russa, fu...

Cinerama Intro - FilmTv n° 39/2018

La diatriba sala-Netflix intorno a Sulla mia pelle (vedi Film Tv n. 37 e 38/2018) ha causato tensioni tra gli esercenti che hanno “scioperato” e quelli che hanno deciso di metterlo in cartellone, oltre alle dimissioni del produttore Andrea Occhipinti dalla carica di presidente dell’...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 39/2018

Dopo Blue Ruin e Green Room (da noi in home video), l’ideale trilogia di Jeremy Saulnier sui colori della violenza americana si chiude nel nero pece. L’ambivalenza del titolo Hold the Dark rende bene l’ambiguità narrativa: un’oscurità da fermare, ma anche da...

Cinerama - FilmTv n° 39/2018

Per essere donna a Lara manca ancora qualche anno: ne ha solo 15, anche se è giudiziosa come un’adulta, si occupa del fratellino come una madre, dialoga col padre come una sua pari. Per essere donna, a livello istituzionale, le manca anche un’operazione chirurgica: Lara è nata nel corpo di un...

Cinerama - FilmTv n° 39/2018

È arrivato un oggetto, al Museo della scienza e della tecnologia di Milano. Ma cos’è? Da che parte si guarda, a che serviva, di che colore era? Domande che si pone lo spettatore, chiamato a scoprire le caratteristiche di questo marchingegno cromato, così come il personale del Museo, impegnato...

Corpo a cuore - FilmTv n° 39/2018

Il figlio del proprietario del caseificio Spaggiari viene rapito. L’uomo raccoglie i soldi del riscatto, ma si convince che il ragazzo sia morto. La moglie dell’industriale legge le istruzioni per la consegna del riscatto: «Occultare il sacco... Ma che linguaggio è?!». L’industriale,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy