Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Una collezione di film che hanno avuto la loro anteprima mondiale alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, in Concorso. A dire il vero, nella library di The Film Club sono parecchi e di alcuni ci siamo già occupati in altre occasioni. A questo giro setacciamo...
Bruno Cortona, estroverso e superficiale quarantenne, incontra casualmente, nella Roma spopolata di Ferragosto, lo studente universitario Roberto Mariani, timido e studioso, e lo convince a unirsi a lui per una scorribanda automobilistica. Sono due temperamenti diversissimi e il giovane prova...
Pearl segue a ruota X - A Sexy Horror Story (2022) dove compare per la prima volta Maxine, protagonista di MaXXXine nelle sale italiane dal prossimo 28 agosto. I denominatori comuni dei tre film - oltre al regista (montatore, sceneggiatore, produttore) Ti West e alla...
Non esattamente la lettura ideale durante le vacanze quella del Decreto sul credito di imposta (tax credit), considerato il principale strumento di finanziamento statale del cinema nazionale, reso pubblico lo scorso mese di luglio e che, dopo una presentazione ufficiale alla Mostra...
Dopo 14 anni in galera, Danny Flynn, pugile dal futuro ormai dietro le spalle, torna a Falls Road, Belfast, la zona repubblicana, per aprire una palestra popolare. Nonostante abbia dato prova di lealtà, Flynn non vuole più schierarsi a fianco dell'IRA, al centro di una violenta campagna...
C’è un nuovo canale nel pacchetto The Film Club destinato a diventare il nostro preferito (ma non ce ne vogliano gli altri, anzi: RaroVideo si avvicina a un importante compleanno che andrà festeggiato come si deve). Si chiama Django Western, già operativo da qualche settimana,...
Dopo quarant’anni di onorato servizio il commissario di polizia Antoine Joss è alle soglie della pensione. Nel corso di un colossale furto di gioielli - la cui scorta era stata affidata all’ispettore Gouvion, suo collega e grande amico d’infanzia - seguito da una carneficina, Joss butta alle...
Durante la Guerra di secessione le vite del bandito Tuco, del cacciatore di taglie detto il Biondo e del sicario Sentenza si incrociano. La posta in gioco è un tesoro: Tuco sa in quale cimitero è sepolto, Sentenza trova il modo (spiccio) per scoprirlo, ma solo il Biondo conosce il nome della...
Steve Sinclair, ex soldato della Confederazione, ha appeso la pistola al chiodo e vive tranquillo nel suo ranch. Gli piomba in casa il fratello minore psicopatico, Tony, insieme alla fidanzata Joan che cerca di limitarne gli eccessi. Ma c’è poco da fare, Tony arriva a uccidere un vecchio rivale...
The Well, il pozzo, è quello che sprofonda nelle viscere di una magione ma non siamo in Transilvania bensì nella valle del Giovenzano, tra Roma e Tivoli. L’effetto gotico è lo stesso però: un gruppo di giovani ricercatori viene fatto prigioniero mentre una restauratrice è chiamata...
Seconda guerra mondiale. Per sbaragliare i micidiali U-Boot tedeschi che tengono lontani gli americani, Churchill ne inventa una delle sue: il SOE (Special Operations Executive), bande di sabotatori pazzi e galeotti alla Jena Plissken (si parva licet) che distruggono navi e massacrano...
Per far capire chi sia Claudio Gora a chi magari non lo ricorda all’istante basta evocarlo in Una vita difficile di Dino Risi: è il commendatore Bracci, quello che a fine film si prende un ceffone cosmico da Alberto Sordi a bordo piscina. La “spalla” perfetta? Eh no....
È un workshop di “strumenti cinematografici” quello tenuto dal collettivo artistico MUTA nei giorni dell’Alta marea 2024. Il collettivo è composto da Margherita Giusti, Elisa Bonandin, Elisabetta Bosco e Viola Mancini. Giusti è regista del corto ...
A Mentone un trafficante di droga, il pied noir Lopez, viene assassinato. Il commissario della stup di Nizza, Campana, trova una lettera indirizzata al fratello della vittima, Louis, nella quale viene invitato a raggiungere la Costa Azzurra. Il poliziotto allora si sostituisce al fratello che...
Nel romanzo del 1860 Il mulino sulla Floss di George Eliot (nom de plume di Mary Ann Evans: come anche le sorelle Brontë, era d’uso in epoca vittoriana che scrittrici e poetesse si celassero dietro nomi maschili) viene per la prima volta utilizzata una frase destinata a...
Russell Crowe è in tour con la sua storica band, i Gentlemen Barbers, e una vocalist irlandese molto brava, Lorraine O’Reilly. Li vedo suonare ai Giardini estensi di Varese, una copia di quelli del palazzo...
A Marsiglia, un detective della sezione “stup” (l’antidroga) viene assassinato al Panier da un killer di Alain Charnier, elegante boss della malavita che sta per trasferire negli Usa, via New York, un clamoroso quantitativo di eroina. Nella Grande Mela, i detective Jimmy “Popeye” Doyle e Buddy...
In Italia siamo io e Pier Maria Bocchi a ritenere Georges Lautner un ottimo regista, di quelli da studiare, e non un semplice “bravo professionista” come tanti critici in Francia hanno a lungo pensato. Di sicuro lo considera irrinunciabile Alain Delon che in veste di produttore paga uno studio...
«Wendy, tesoro, sono a casa». Shelley Duvall, scomparsa l'11 luglio 2024 a 75 anni, sarà sempre, per tutti, Wendy Torrance protagonista di Shining di Stanley Kubrick. Un ruolo (appunto) memorabile che la segnò fortemente, proprio a livello di trauma, per la difficoltà...
Vecchie e nuove acquisizioni di film di Umberto Lenzi sul canale Minerva Classic di The Film Club. Del regista maremmano la library è ricca soprattutto di titoli degli anni 60, quindi quelli storico-avventurosi, e non i poliziotteschi del decennio successivo o gli...
A un posto di blocco, un soldato britannico uccide per errore la moglie incinta di un paramilitare dell’IRA in fuga, il quale, sopravvissuto al fuoco incrociato del checkpoint, medita tremenda vendetta. Per evitare la corte marziale, il soldato entra in un’unità speciale dell’...
Durante la guerra civile l’avamposto nordista Fort Bravo viene adibito a prigione militare. La governa con pugno di ferro il capitano Roper. Il quale riceve la visita inattesa di una donna, Carla Forester, che dice di essere lì per partecipare a un matrimonio, e della quale si innamora. Ma lei...
Max Pelissier è un ex magistrato che ha dismesso la toga e scelto la carriera in polizia dopo essere stato costretto, per insufficienza di prove, ad assolvere un criminale. Da commissario (ispettore in originale) subisce un altro smacco, decide così di costruirsi da solo un caso da risolvere....
Dostoevskij è una serie crime Sky Original di sei puntate realizzata da Fabio e Damiano D’Innocenzo. Racconta di un poliziotto, Enzo (Filippo Timi), che indaga su una serie di feroci delitti apparentemente non collegati tra loro se non per il ritrovamento, ogni volta, di scritti dell’...
Sarà disponibile dal 15 luglio su TFC Premium Scent of a Woman – Profumo di donna (1992) di Martin Brest, con Al Pacino. Il film, è noto, è il rifacimento americano di Profumo di donna (1974) di Dino Risi, con Vittorio Gassman...