Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2025

Un politico di medio livello finisce sulla misteriosa lista Matignon e per questo è aggredito da un gruppo di soldati d’élite, neutralizzati uno per uno dal suo… giardiniere, nonché ex corpo speciale. Parliamo di Jean-Claude Van Damme, tornato a recitare (si fa per dire, e comunque parla poco)...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

Cineaste nella Hollywood classica. Non molte, se si eccettuano le attrici e qualche sceneggiatrice di primo piano. Dorothy Arzner è una importante eccezione (ne abbiamo parlato su Film Tv n. 4/2025 e sul n. 82 della newsletter Singolare, femminile). Californiana DOC nata pochi...

Cineteca - FilmTv n° 08/2025

1911. Il musicista Gustav von Aschenbach, prossimo alla vecchiaia, prende alloggio nel lussuoso Hotel des Bains del Lido di Venezia. Indifferente a tutto, viene colpito dalla bellezza di un adolescente, Tadzio, ospite con la sua famiglia nello stesso albergo. Dopo un fallito tentativo...

Notte sulla città - FilmTv n° 08/2025

Wilson, studente di Yale, viene ammesso in una società paramassonica universitaria per soli WASP, ovvero bianchi, anglosassoni e protestanti, possibilmente ricchi. Negli anni della Seconda guerra mondiale è spedito a Londra a imparare dai britannici che si sono inventati l’intelligence moderna...

Explorer - FilmTv n° 08/2025

Emmanuelle (Noémie Merlant) a Hong Kong alla scoperta del piacere perduto. Il rifacimento di un film di culto crea problemi a prescindere, il paragone è inevitabile. Audrey Diwan, Leone d’oro a Venezia nel 2021 per La scelta di Anne L’événement...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Cosa non è Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone: un documentario biografico. È invece una ricognizione commovente di «una certa idea di cinema», la scoperta di una poetica coerente, a tratti splendente. Un’intervista al regista prematuramente...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Becoming Led Zeppelin è tanta roba e poca insieme. Racconta con abbondanza di materiali d’archivio, francamente straordinari, la “presa del potere” dei Led come migliore rock’n’roll band del mondo (o la seconda dopo gli Stones, dipende dalla prospettiva) senza arrivarci davvero però,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2025

Un giovane avvocato si reca in un carcere di massima sicurezza per incontrare un nuovo cliente. Mentre è dentro scoppia una rivolta, i pessimi elementi dell’istituto di pena prendono possesso della struttura, controllati dalle guardie, mentre la governatrice invoca il pugno durissimo. Ma un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

Disponibile su RaroVideo Channel Fanny e Alexander (1982), il capolavoro di Ingmar Bergman. Certo, dirlo del regista di Il settimo sigillo e Il posto delle fragole è dura, come fare classifiche tra brani di Mozart (lo citiamo non per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

-

Notte sulla città - FilmTv n° 07/2025

Langley, 1991. Finita la guerra fredda, l’asset CIA Nathan Muir può finalmente andare in pensione. Ma a poche ore dal ritiro un più giovane collega, Bishop, da lui reclutato e addestrato in Vietnam 16 anni prima, viene catturato dai cinesi e rinchiuso in cella per aver tentato di liberare una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

Nel 1982 alla Mostra del cinema di Venezia accadde qualcosa di inaudito. Il Leone d’oro venne assegnato a Lo stato delle cose di Wim Wenders, ma non all’unanimità. E a essere in disaccordo non era un giurato qualunque ma il presidente, Marcel Carné, che in modo inusuale rese pubblico...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

-

Notte sulla città - FilmTv n° 06/2025

Tony Montana, esule cubano arrivato a Miami dopo che Castro ha svuotato le prigioni per favorire la migrazione dei peggiori su suolo yankee, comincia dal basso. Ma è violento e risoluto, la sua ambizione è smodata, «the world is yours» non crede sia solo un motto. Spazza via la concorrenza e...

Il pagellino - FilmTv n° 06/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, uno grigio che resta indifferente, uno nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. È solo una questione di cuore. In via eccezionale, questa settimana, un unico cuore, rosso, di ...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

Nel 1573 Francesco De Marchi, già ingegnere militare pare al servizio di Carlo V d’Asburgo e alpinista ante litteram, credendo che il Gran Sasso fosse il massiccio montuoso più alto d’Italia ne scalò per primo il Gran Corno. Il film di Luca Cococcetta ricrea l’epica impresa con due...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2025

Un omaggio alla Berlinale attraverso tre titoli premiati e presenti nei canali di The Film Club. In ordine cronologico. Vince nel 1990 l’Orso d’oro Music Box - Prova d’accusa di Costa-Gavras, con Jessica Lange avvocato figlia di un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2025

-

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 05/2025

Esistesse un corrispettivo di Fuori orario o Blob per i social, soprattutto Instagram, avremmo una nuova utopia: quella di un flusso di coscienza senza termine e definizione delle schegge di interviste, dichiarazioni, monologhi, meditazioni, lezioni morali di sguardo o...

Notte sulla città - FilmTv n° 05/2025

Jef Costello, giovane malvivente parigino, uccide su commissione il proprietario di un night club. Caduto in una retata della polizia, riesce a fornire un alibi inoppugnabile grazie alla connivenza della sua amante e al silenzio di una testimone del club. Rimesso in libertà, è costretto a...

Intervista - FilmTv n° 05/2025

Nasce IED Cinema, sesta scuola dell’Istituto Europeo di Design, nella sua sede di Milano, dall’esperienza di OffiCine, progetto benefit dello IED che da circa 15 anni cura laboratori di cinema basati sul concetto di “didattica pratica”, ovvero come in concreto si realizzano i film (corti...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 05/2025

Il landman, ma la dicitura corretta sarebbe petroleum landman, è il sovrintendente delle operazioni di estrazione del petrolio negli Stati Uniti e in Canada, una via di mezzo tra un risolutore di problemi alla Ray Donovan e un capocantiere. Era anche l’argomento di un popolare...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

-

Servizio - FilmTv n° 04/2025

Che strano regista Bertrand Blier, morto a 85 anni il 20 gennaio 2025. Poco collocabile: non uno dei grandi auteur del cinema francese, ma neanche un mestierante al servizio delle produzioni più popolari o commerciali. In verità il suo è un percorso unico, un...

Leggo - FilmTv n° 04/2025

Olivier Norek. In gendarmeria dal 1997 al 2013 quando si mette in aspettativa con il grado di capitano e decide di dedicarsi alla scrittura. Ha sempre operato nella SDPJ (la giudiziaria della gendarmeria) 93, dal numero del dipartimento, quello di Seine-Saint-Denis. Area...

Notte sulla città - FilmTv n° 04/2025

Liu Jiuan, poliziotto cinese, viene mandato a Parigi per intercettare una rete antidroga gestita dalle triadi ma, evidentemente, anche da criminali locali. Il suo contatto è un supersbirro francese, Jean-Pierre Richard, che si rivela non solo corrotto bensì boss di riferimento della rete...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Del cinema di montagna Eliza Kubarska (The Wall of Shadows) è una specie di rockstar. Alpinista lei per prima, con L’ultima spedizione indaga il mistero della scomparsa di Wanda Rutkiewicz sul Kangchenjunga, terza vetta più alta al mondo, lei prima donna in assoluto ad...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

Con la morte di David Lynch finisce un’epoca e si spegne la voce di un genio che, sebbene non troppo prolifico (in 47 anni di carriera dieci lungometraggi per il cinema, uno per la tv, tre serie e cinque webserie, ma anche molti corti, videoclip, un documentario sui Duran Duran...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

-

Cineteca - FilmTv n° 04/2025

Jim Bridges scampa da piccolo allo sterminio della famiglia da parte degli indiani Crow. Per questo, crescendo, sviluppa un odio viscerale per i pellirosse che traduce in brama di vendetta, accoppandone più che può. Finché non scopre il complotto: a uccidere i suoi e altri coloni sono stati dei...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy